Ha ragione l’ambasciatore Alberto Schepisi, docente alla John Cabot University dopo una lunga carriera in missione a Dublino, Vienna, Budapest, Ba...
Gli autori e sceneggiatori hanno raggiunto un’intesa con i produttori hollywoodiani. Lo rende noto il sindacato Writers Guild of America (il sinda...
Torna la kermesse cinefila che celebra la pace in tempo di guerra. Il Vittoria Peace Film Fest, giunto alla sua undicesima edizione, è in programm...
Babylon è un amabile film sbagliato. Scritto e diretto da Damien Chazelle, dopo l’insuccesso nelle sale americane e la parziale riuscita in quelle...
Rattrista dover annotare la scomparsa di persone note e conosciute direttamente. Ma è necessario, per la memoria e per un riconoscimento. Gianni V...
Tra i film precedenti girati da Ira Sachs figura I toni dell’amore – Love is strange. Un film delicato, sulla storia d’amore tra omosessuali ormai...
Ecco il nuovo capitolo discografico di Claudio Giambruno. Pubblicato dalla storica etichetta Via Veneto Jazz, Overseas è presente su tutte le piat...
A quanto pare, dominano gli anniversari di scrittori “ideologici”. Quando anche sono ideologismi rabberciati o confusetti, ma che rumoreggiano e s...
Una storia antica e moderna, in cui si parla di un digitale ultramoderno che unisce e di una meccanica tradizionale che, invece, tradisce. Non pot...
È uscito in tutti i cinema italiani Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, il film basato sul famosissimo videogioco a firma PlayStatio...
Le nuove produzioni targate Netflix parlano italiano. Ieri a Roma sono stati presentati alcuni titoli. A partire dall’attesa trasposizione in seri...
L’Été dernier (La scorsa estate) della regista francese Catherine Breillat, presente a Roma per l’edizione 2023 del Festival di film Villa Medici,...