Napoleone è un grande personaggio e come tutti i Grandi è controverso, ma è indubbia l’influenza che ha avuto sulla storia e sui valori dell’Itali...
Milo Manara firma scene e costumi di Così fan tutte. Il disegnatore e fumettista 78enne debutta nell’opera lirica con un titolo mozartiano. Si tra...
Roma, 2017. Un serial killer si aggira per la Città eterna. Cinque prostitute vengono brutalmente uccise nell’arco di sette mesi con un’arma da ta...
In un saggio del 1995 intitolato Mal d’archivio, Jacques Derrida anticipava i rischi delle “nuove tecnologie”, soprattutto di fronte all’uso delle...
Oscar Wilde è stato la perfetta incarnazione del dandy, un uomo elegante e raffinato che viveva la propria vita come un’opera d’arte, alla ricerca...
È uscito in libreria nei giorni scorsi l’ultimo saggio dell’economista britannico Eamonn Butler: “Il valore della disuguaglianza”. Questo testo ve...
“Sorpreso, ma non troppo”. È stato questo il primo commento di Jon Fosse all’annuncio del riconoscimento dell’Accademia Reale di Svezia. Le motiva...
Sergio Casabianca firma un nuovo album jazz. De visu, questo il titolo del disco, è disponibile da ieri su tutte le piattaforme di streaming digit...
“La Società di Studi fiumani, nata ad agosto del 1923, raccolse esattamente l’eredità della vecchia Deputazione fiumana di Storia Patria, che era ...
Vita da Carlo è un interessante e incompiuto esperimento narrativo firmato dal cineasta romano. La seconda stagione della serie tivù creata da Car...
Liliuokalani nasce il 2 settembre 1838 con il nome di Lydia Kamaka’eha ad Honolulu, Hawaii. È conosciuta anche come Lydia Kamakaʻeha Pākī. Nasce d...
Sull’autobus, oggi, ieri, il giorno prima ancora, altri giorni passati... Di volta in volta siamo cinquanta, settanta passeggeri... Pochi parlano...