La Mostra del cinema di Venezia, in programma sul Lido dal 30 agosto al 9 settembre, si appresta a festeggiare l’80ª edizione. Il direttore Albert...
Si è svolta a Roma, nel pomeriggio di sabato 1° luglio, nell’incantevole cornice di una terrazza affacciata su Piazza Navona, la cerimonia di prem...
Il destino dei festival cinematografici è in bilico. Da Venezia a Telluride, da Toronto a New York. Dopo l’agitazione degli attori di Hollywood, e...
“Finalmente ecco “Romanna”, il mio libro in poesia dedicato al ricordo di una persona speciale: mia nonna. È un omaggio letterario a lei e alla pr...
A quasi 100 chilometri da Roma, il promontorio di San Felice Circeo affacciato su un punto magico della costa del Mar Tirreno, in provincia di Lat...
Com’è organizzato il lavoro oggi? E come sarà nel prossimo futuro? Cosa accadrà quando quasi il 50 per cento del lavoro sarà sostituito dalle macc...
Il profumo dell’oro è una verbosa commedia sul potere del denaro. Un’autoparodia di uno dei generi amati dal cinema a stelle a strisce: l’heist mo...
Vita dulcis. Paura e desiderio nell’Impero romano è il titolo della mostra curata da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger, prodotta dall’Azienda s...
L’insostenibile leggerezza dell’essere – il libro, sia chiaro, non il successo di Antonello Venditti, che prende ispirazione dal romanzo – non son...
Prime Video presenta numerose novità per la prossima stagione. Marco Azzani, Country Managing Director, ha presentato a Roma il programma 2023-24 ...
Scritto da Daniel Halévy nel 1939, questo saggio è dedicato alla “Storia” (nel senso della percezione) della rivoluzione, in particolare, ma non s...
Alla grande figura di Guglielmo di Ockham si è dichiaratamente ispirato Umberto Eco per creare il protagonista del suo romanzo Il nome della rosa,...