Cultura

“Elemental”, una storia d’amore alla luce della filosofia cinese
28 luglio 2023Laura Bianconi

“Elemental”, una storia d’amore alla luce della filosofia cinese

Secondo l’antica filosofia cinese, la vita, in base alla teoria dei cinque elementi, si svolge attraverso l’avvicendarsi degli elementi legno, fuo...

Visioni. “Paradise”, un buon thriller distopico sul “tempo rubato”
28 luglio 2023Andrea Di Falco

Visioni. “Paradise”, un buon thriller distopico sul “tempo rubato”

Uno scenario apocalittico. È il futuro che racconta Paradise, un buon thriller di fantascienza distopica diretto dal regista tedesco Boris Kunz, v...

Theodor W. Adorno, Ernest Ansermet e la musica nuova
27 luglio 2023Gustavo Micheletti

Theodor W. Adorno, Ernest Ansermet e la musica nuova

Theodor W. Adorno considera la convinzione che Beethoven sia più comprensibile di Schönberg un “inganno” e pensa che quanti sono scandalizzati dal...

Venezia 80, una giovane e affascinante realtà
27 luglio 2023Paolo Ricci

Venezia 80, una giovane e affascinante realtà

“Lo abbiamo ripetuto molte volte, ma lo faccio volentieri anche in occasione dell’80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica. La Biennale di...

La crisi come opportunità nella ricerca di Chimarella Lazzeri
27 luglio 2023Laura Bianconi

La crisi come opportunità nella ricerca di Chimarella Lazzeri

La parola “crisi” esprime un concetto fondamentale nella vicenda umana ed è, diversamente declinato, uno dei motivi ricorrenti di riflessione. Su ...

Roma, a Palazzo della Rovere “riemerge” il teatro di Nerone
27 luglio 2023Alessandra Rosa

Roma, a Palazzo della Rovere “riemerge” il teatro di Nerone

È tornato alla luce il teatro di Nerone. Nel cortile di Palazzo della Rovere, sede dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, struttu...

Addio a Sinéad O’Connor, stella tormentata
27 luglio 2023Guglielmo Eckert

Addio a Sinéad O’Connor, stella tormentata

Le cause della morte sono ancora ignote. Sinéad O’Connor si è spenta ieri a 56 anni. La cantautrice irlandese, star mondiale della musica Folk roc...

A proposito di Dio
26 luglio 2023Antonio Saccà

A proposito di Dio

Il testo di Mario Scaffidi Abbate “Gli è tutto da rifare”, pubblicato lo scorso 20 luglio, esige considerazioni. Potrebbe rivelarsi ostile alla re...

Serge Gainsbourg, maledetto e infelice chansonnier
26 luglio 2023Andrea Cantadori

Serge Gainsbourg, maledetto e infelice chansonnier

La scomparsa di Jane Birkin, icona di bellezza e seduzione ed ex compagna dello stravagante e irriverente cantautore Serge Gainsbourg, riporta all...

Giffoni, Pannofino omaggia il generale Dalla Chiesa
26 luglio 2023EDB

Giffoni, Pannofino omaggia il generale Dalla Chiesa

Le stelle di Dora – Le sfide del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è un film d’animazione presentato in anteprima assoluta al Giffoni Film Festi...

La Mostra del cinema di Venezia punta sull’Italia
26 luglio 2023Eugenio De Bartolis

La Mostra del cinema di Venezia punta sull’Italia

Alberto Barbera presenta il programma dell’80ª edizione della Mostra del cinema di Venezia. Il direttore artistico ha definito “molto modesto” l’i...

Barbie alla riscossa, nel film dedicato alla bambola più famosa al mondo
25 luglio 2023Laura Bianconi

Barbie alla riscossa, nel film dedicato alla bambola più famosa al mondo

Nel 1945, in un garage di Los Angeles, nasce la Mattel, destinata a diventare un colosso nel mondo dei giocattoli grazie alla geniale intuizione d...