Cultura

Addio a Milan Kundera, lo scrittore della “leggerezza”
12 luglio 2023Guglielmo Eckert

Addio a Milan Kundera, lo scrittore della “leggerezza”

Milan Kundera non c’è più. L’autore del capolavoro L’insostenibile leggerezza dell’essere è scomparso ieri a 94 anni a Parigi. Il più celebre scri...

Mission: Impossible Dead Reckoning (Parte uno): è sempre un piacere
11 luglio 2023Paolo Ricci

Mission: Impossible Dead Reckoning (Parte uno): è sempre un piacere

Domani uscirà nelle sale il settimo capitolo della saga Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno con l’inossidabile Tom Cruise. Anche ques...

La “dynamis” della “physis” in Giovanni Sessa
11 luglio 2023Riccardo Scarpa

La “dynamis” della “physis” in Giovanni Sessa

L’ultima fatica di Giovanni Sessa, “Icone del possibile. Giardino, bosco, montagna”, esprime una compiuta filosofia della natura all’interno di un...

Isabella Ragonese protagonista di “Come pecore in mezzo ai lupi”
11 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Isabella Ragonese protagonista di “Come pecore in mezzo ai lupi”

Come pecore in mezzo ai lupi di Lyda Patitucci è un action-thriller d’autore. L’opera prima è un film di genere interpretato da una delle migliori...

L’esule universale di Brodskij
10 luglio 2023Manlio Lo Presti

L’esule universale di Brodskij

Il poeta e narratore Iosif Brodskij nasce nel 1940 a Leningrado, oggi San Pietroburgo. Riceve il premio Nobel per la letteratura nel 1987. Lascia ...

“Welcome To The Jungle”: i Guns N’ Roses a Roma
10 luglio 2023Claudio Bellumori

“Welcome To The Jungle”: i Guns N’ Roses a Roma

C’è sempre una prima volta. Trent’anni fa il nastro della cassetta che gira nello stereo e che esplode It’s So Easy con tutta la sua carica. La st...

Le “gambe forti” di Fabrizio Gifuni
10 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Le “gambe forti” di Fabrizio Gifuni

Fabrizio Gifuni è ormai diventato l’attore-feticcio di Marco Bellocchio. È stato interprete di Fai bei sogni (2015) e Rapito (2023). Lo scorso ann...

Ho visto Bob Dylan, voce per sempre
10 luglio 2023Donatella Papi

Ho visto Bob Dylan, voce per sempre

Perché nel suo tour italiano, partito dagli Arcimboldi di Milano, poi Lucca, poi Perugia, infine Roma, Bob Dylan non ha cantato nemmeno uno dei su...

Niccolò Cusano e la “dotta ignoranza”
07 luglio 2023Lucio Garofalo

Niccolò Cusano e la “dotta ignoranza”

Niccolò Cusano è probabilmente la figura di maggior rilevanza filosofica del XV secolo, la più alta e organica espressione della filosofia e dello...

Gli Agnelli: luci, ombre e segreti della “Saga Fiat”
06 luglio 2023Fabrizio Federici

Gli Agnelli: luci, ombre e segreti della “Saga Fiat”

Il 29 e 30 giugno del 1908, il quotidiano torinese La Stampa, diretto da Alfredo Frassati, informava dettagliatamente i lettori di una serie di pe...

A Roma una mostra di Michelangelo Pistoletto
06 luglio 2023Paolo Ricci

A Roma una mostra di Michelangelo Pistoletto

Anche a Roma è stata inaugurata una mostra dedicata al noto artista Michelangelo Pistoletto, che sarà possibile visitare fino al 2 settembre 2023 ...

“Il grande ricatto” di Costantino Pistilli
06 luglio 2023Redazione

“Il grande ricatto” di Costantino Pistilli

Paesi Edizioni presenta un libro che va a riempire un altro quadrante dello scacchiere geopolitico internazionale, quello relativo alle annose ten...