I più piccoli “sono sempre i primi a pagare la guerra, quelli in orfanotrofio se possibile ancora di più”: lo ha detto Cinzia Bernicchi, consulent...
I diplomati bocciano la didattica a distanza: ben sette su dieci sono di quest’avviso. La percentuale, per la cronaca, risulta più alta tra i lice...
Non sopporto chi è ripetitivo, chi replica sempre lo stesso discorso e quindi non sopporto adesso neanche me che sono ancora una volta costretto a...
In una sua Relazione annuale (2019) il Garante dei dati personali ha riservato un apposito paragrafo alla videosorveglianza in ambito privato. Nel...
In vari articoli, saggi, libri, ultimamente distinguo la civiltà dalla società. La distinzione mi sembra oggi necessaria più che mai, giacché ho l...
La cosiddetta “digitalizzazione” della Pubblica amministrazione (Pa), considerata strategica per lo Stato italiano, ha portato certamente alcuni b...
The Spectator è una storica testata giornalistica inglese, che sta per compiere 200 anni, cosa che la rende il settimanale più antico del mondo. N...
A Catania è stato presentato il libro “Quando prevenire è peggio che punire. Torti e tomenti dell’inquisizione Antimafia”. Dibattito organizzato d...
Vigor Bovolenta – 202 centimetri di altezza – era un corazziere che picchiava forte sottorete. Elemento fondamentale della generazione di fenomeni...
La Corte costituzionale, questa settimana, ha reso noto, con un comunicato stampa, di aver dichiarato inammissibile la richiesta di un referendum ...
È diventato un dibattito che chiama in causa personalità, femministe storiche, addetti ai lavori, opinione pubblica. Lo abbiamo sollecitato anche ...
Come scrive Ilvo Diamanti sul quotidiano “la Repubblica”, siamo ormai arrivati al secondo anniversario di pandemia, cioè sono trascorsi due anni e...