Società

8 marzo: tre strade per l’uguaglianza
08 marzo 2022Enrico Laurito

8 marzo: tre strade per l’uguaglianza

Le riflessioni sull’8 marzo sembrano tutte uguali. I detrattori dei diritti sempre gli stessi. Eppure non si può trascorrere un giorno così import...

Dissesto idrogeologico: a rischio il 94 per cento dei Comuni
08 marzo 2022Mimmo Fornari

Dissesto idrogeologico: a rischio il 94 per cento dei Comuni

Bene ma non benissimo: il 94 per cento dei Comuni del Belpaese è a rischio dissesto oltre a essere soggetto a erosione costiera. Numeri alla mano,...

L’informazione rivoluzionata
07 marzo 2022Sergio Menicucci

L’informazione rivoluzionata

Marco Damilano si è dimesso da direttore dell’Espresso in vendita, Enrico Mentana e altri sono stati sospesi dall’Ordine dei giornalisti per manca...

Consulta e adozione dopo la sentenza del 24 febbraio
07 marzo 2022Daniela Bianchini (*)

Consulta e adozione dopo la sentenza del 24 febbraio

Via libera indiretta per la maternità surrogata? La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme in materia di a...

Guerra in Ucraina: richiesta di bunker dall’Italia
07 marzo 2022Andrea Cantadori

Guerra in Ucraina: richiesta di bunker dall’Italia

Una serie di contatti da Piemonte, Lazio, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche. Nel Belpaese sono partite le richieste per la costruzione di bunker:...

Riflessioni “in grate” sulla nomina del nuovo capo del Dap
06 marzo 2022Enrico Sbriglia (*)

Riflessioni “in grate” sulla nomina del nuovo capo del Dap

Premesso che con l’insediamento a capo del Dap del magistrato Carlo Renoldi, propiziato dalla ministra Marta Cartabia, non cambieranno significati...

La guerra del politicamente corretto contro Dostoevskij, la vodka e lo Zar
04 marzo 2022Donatella Papi

La guerra del politicamente corretto contro Dostoevskij, la vodka e lo Zar

Il politicamente corretto miete vittime nei campi liberi dell’arte, della cultura, dello sport. Le prime perdite sono Paolo Nori e Fëdor Dostoevsk...

La riumanizzazione
04 marzo 2022Antonio Saccà

La riumanizzazione

Non farei più una distinzione radicale tra società democratiche e società autoritarie, persino totalitarie. Abbiamo visto e vediamo che le società...

“Cuore solidale per l’Ucraina”
04 marzo 2022Donato Bonanni (*)

“Cuore solidale per l’Ucraina”

Dopo la pandemia ci trasciniamo un’altra guerra, quella militare, provocata dall’assurda e ingiustificata invasione russa in Ucraina facendo esplo...

La libertà d’opinione in tempo di guerra
04 marzo 2022Massimo Ascolto

La libertà d’opinione in tempo di guerra

Che colpa ne ha Fëdor Dostoevskij? La dura condanna dell’aggressione di Vladimir Putin all’Ucraina non può comportare la condanna pregiudiziale di...

Informazione e menzogne
04 marzo 2022Mauro Anetrini

Informazione e menzogne

Un tempo dicevano più o meno così: mai sentite tante menzogne come quelle dette dopo la pesca, la guerra o il sesso. Vero, ma noi speravamo che l...

La Cassazione “sull’inchino” nelle processioni davanti alle abitazioni dei boss
03 marzo 2022Francesco Camplani (*)

La Cassazione “sull’inchino” nelle processioni davanti alle abitazioni dei boss

Una recente pronuncia della 3ª sezione penale della Corte Suprema, nel confermare la condanna per violazione dell’articolo 405 del Codice penale a...