I timbri sono estremamente utili per le imprese. Consentono infatti di inserire i propri dati sui documenti con un solo semplice gesto. L’utilizzo...
Revisione Catasto, ecco – dalla Confedilizia – il punto sui fatti ad oggi. 1) Il 30 giugno 2021 le Commissioni Finanze del Senato e della Camera ...
Il conflitto tra Russia e Ucraina non è stato un evento improvviso L’insieme delle informazioni che ci arrivano dall’Est è fatto di molte immagin...
Ha preso avvio in Commissione Giustizia al Senato l’iter che mira a disporre che il cognome del figlio venga attribuito secondo la volontà dei gen...
La non consapevolezza e la non sensibilità umana hanno prodotto nei secoli un approccio verso il regno animale tendenzialmente crudele. Da una anc...
Ieri Repubblica non era in edicola. Nessun aggiornamento sul sito online. Una decisione plebiscitaria: lo sciopero è stato deciso in assemblea con...
Il 5 marzo sono ricorsi i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. “Il più grande poeta del Novecento”, urlò Alberto Moravia ai funerali, ...
Acquistare un’auto usata mette sempre in allarme. Si ha poca fiducia verso il venditore e si ha paura che nella vita precedente dell’autovettura –...
Diminuisce la popolazione italiana, ma non in maniera omogenea. A spopolarsi sono soprattutto alcune province del Mezzogiorno, dove il decremento ...
Nella puntata del 4 marzo scorso a Otto e mezzo, su La7, è andato in onda uno dei battibecchi più belli e più costruttivi ai quali io abbia assist...
La copia (si tratta della copia perché l’originale sta al sicuro e ben custodito nelle Gallerie dell’Accademia) della statua del David, posta in p...
L’umanità non è mai stata così vicina alla guerra nucleare dall’esplosione delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Lo rende noto il...