Come si distrugge una società civile, un mondo intero? Con i bombardamenti? Con le pandemie? Con un’economia capitalistica iper-sospinta all’estre...
Genitori non si nasce, lo si diventa. Si fa per dire. Sì, perché non tutti riescono nella “missione” e spesso mamma e papà hanno bisogno di corsi ...
Il 30 marzo è stato ripartito un fondo da 50 milioni di euro, istituito dalla legge di bilancio 2022, tra 1011 Comuni “svantaggiati”. Il dossier “...
Assolta da Oscar Wilde la preside innamorata: “Non peccano affatto coloro che peccano per amore”.
Le parole cambiano e si adattano a nuovi significati. Nell’Ottocento e nella prima parte del Novecento, ad esempio, era in voga il termine proleta...
Franco Locatelli valuta la “fine dello stato d’emergenza come una notizia positiva”. Il coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, in un’inter...
L’Italia è un Paese ricco di arte, storia e bellezze naturali, tanto che da sempre è una meta molto ambita sia dai turisti del Belpaese che dai vi...
A volte il male si nasconde dietro la normalità delle persone. Pensiamo agli aguzzini dei campi di concentramento nazisti o dei gulag sovietici. C...
Carta cara e pirateria in aumento. Due allarmi lanciati in pochi giorni dal presidente degli editori, Andrea Riffeser Monti. Tutta la filiera dell...
La questione delle cosiddette porte girevoli, sul rientro nei ranghi della giurisdizione dei magistrati che hanno vissuto un’esperienza di politic...
Una questione in relazione alla quale sorgono spesso discussioni in ambito condominiale riguarda le spese di spettanza del condomino che abbia l’u...
Oggi, dopo oltre due anni, termina in Italia lo stato di emergenza indetto a causa della pandemia di Covid-19. È stato redatto un percorso che com...