Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino prosegue la riflessione sui termini dell’appoggio italiano alla difesa dell’Ucra...
“Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi”: la frase tratta dal monologo di Rutger Hauer (alias Roy Batty) in Blade Runner di Ridley S...
Non ce ne rendiamo conto, ma la modernità induce la retorica come falso tributo obbligatorio al concetto di tradizione che ci hanno inculcato. Un ...
L’essenziale, oltre che essere invisibile agli occhi, è quello di avere a disposizione un pallone e una porta quantomeno definita. Di solito l’app...
Uno. L’attuale primo ministro italiano s’infetta nonostante l’assunzione della terza dose. Il fatto smentisce clamorosamente il teorema che accusa...
“Troppo a lungo, in tutti questi anni, abbiamo avuto la terribile sensazione che questo Paese considerasse i miei cari uccisi non ragazzi, non cit...
Il gruppo editoriale Rcs ha imboccato la strada del risanamento. Dalle parti di Repubblica e La Stampa la via è più difficile da percorrere. Costi...
Un solo cavo per caricare il proprio smartphone, pc e tablet. Questo l’obbiettivo dell’Unione europea per ridurre i rifiuti di apparecchiature ele...
Con la Pasqua sono tornati ad affacciarsi i turisti, non come prima del Covid, ma finalmente si sono tornati a vedere soprattutto nelle città d’ar...
Per gli auguri messaggi e anche immagini, figurazioni e mi raggiunge una della “Resurrezione”, una tomba vuota, un personaggio seduto con un velo ...
Il mondo giuridico e accademico lancia una task-force per proteggere civili e minori. Dall’Italia all’Ucraina, dall’Europa agli Stati Uniti, il pr...
“La politica se ne è completamente fregata”. Un commento che è un grido d’allarme quello lanciato da Donato Capece, responsabile nazionale del Sap...