Società

Ristorante “da Mitridate”
03 maggio 2022Gian Stefano Spoto

Ristorante “da Mitridate”

Marlene Dietrich scrisse addirittura su un libro la protesta contro la compagnia telefonica che non le passava più le persone pronunciando il solo...

Se la magistratura italiana entra pure in quel che compete alla Chiesa
03 maggio 2022Nico Tonti (*)

Se la magistratura italiana entra pure in quel che compete alla Chiesa

Nico Tonti, dottorando di ricerca in Scienze giuridiche all’Università di Bologna, svolge considerazioni a margine della recente sentenza delle Se...

41 bus: servizio di trasporto per i parenti dei detenuti
03 maggio 2022Zaccaria Trevi

41 bus: servizio di trasporto per i parenti dei detenuti

Bruno Palamara è un ragazzo che “dentro” c’è stato per quattro anni. Ha giurato a se stesso che, una volta uscito, non ci sarebbe mai più tornato ...

Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa
03 maggio 2022Mino Tebaldi

Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa

Il Premio Unesco di quest’anno è stato assegnato ai giornalisti bielorussi. Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il riconoscimento...

La Corte costituzionale: dai due cognomi alla Babele dell’indeterminato/1
02 maggio 2022Filippo Giorgianni

La Corte costituzionale: dai due cognomi alla Babele dell’indeterminato/1

Il problema del cognome: una questione pre-giuridica Con il comunicato dell’ufficio stampa della Corte costituzionale del 14 gennaio 2021, la Con...

L’epopea dell’alta velocità
02 maggio 2022Ercole Incalza (*)

L’epopea dell’alta velocità

Sono passati ormai trenta anni ed è normale, di fronte a un arco temporale così lungo, dimenticare alcuni momenti che definisco storici e che hann...

Galli fa retromarcia: “I morti di Covid? Avevano altre patologie”
02 maggio 2022Claudio Romiti (*)

Galli fa retromarcia: “I morti di Covid? Avevano altre patologie”

Nel 1966 fu prodotto, con un cast stellare, La caduta delle aquile, film bellico diretto da John Guillermin, grande specialista di colossal cinema...

Preparazione pacchi per cambio di casa: tre consigli da seguire
02 maggio 2022Redazione

Preparazione pacchi per cambio di casa: tre consigli da seguire

Il trasloco può essere un momento davvero stressante e impegnativo, ma non se si programma tutto con anticipo e se ci si rivolge alla ditta giusta...

Ai mali della giustizia non rimediano riforme timide, ma i referendum
02 maggio 2022Luigi O. Rintallo (*)

Ai mali della giustizia non rimediano riforme timide, ma i referendum

Dopo un lungo periodo di riserbo, da taluno giudicato quasi omissivo rispetto ai suoi doveri, in occasione del discorso pronunciato il 3 febbraio ...

Il nuovo sì della consulta al doppio cognome lascia in piedi tanti problemi pratici
29 aprile 2022Daniela Bianchini (*)

Il nuovo sì della consulta al doppio cognome lascia in piedi tanti problemi pratici

La Corte costituzionale è tornata ad occuparsi delle norme che regolano l’attribuzione del cognome ai figli, dichiarandone l’illegittimità per con...

La guerra è sempre necessaria?
29 aprile 2022Antonio Saccà

La guerra è sempre necessaria?

Il Nulla ci colma, ci attraversa, ci domina, ci ispira, ci appassiona. Il Nulla, la retrospettiva della Morte, il disorientamento del fare, il non...

I due “Occidente”
28 aprile 2022Antonio Saccà

I due “Occidente”

Vi sono due “Occidente”: uno è tecnologico e bellicoso, l’altro umanistico ed estetico. I due Occidente hanno vissuto insieme per millenni, la Gre...