In claris non fit interpretatio recita un antico adagio della dottrina giuridica, fatto proprio dai pensatori del periodo illuministico, fautori d...
La giustizia tributaria attende in Italia una riforma compiuta da oltre centosessant’anni. Recenti “congiunzioni astrali” avevano fatto intravvede...
La campagna pubblicitaria lanciata per il nuovo apparecchio televisivo Sky Glass sta provocando alcune riflessioni, sta suscitando alcune perpless...
In ambito condominiale, la materia della partecipazione all’assemblea tramite delega è espressamente regolata dall’articolo 67 disp. att. Cod. civ...
In soli 10 minuti sul telefonino appare l’avviso di possibile contagio da Covid-19. È la mascherina del futuro. Un dispositivo altamente sensibile...
L’avvocato Mauro Mazzoni, vicepresidente dell’Ordine avvocati di Roma, ospite di questa nuova puntata della “Cura Ri-Costituente”, in prossimità d...
I 1.600 metri quadrati di detriti, i 400 millimetri di pioggia in due ore, il fiume di acqua e fango che si è abbattuto sui Comuni di Ancona e Pes...
Emilia Rossi è avvocata penalista e componente del Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, insie...
Nel nostro momento diamo importanza all’identità nazionale presso che dannata dalla globalizzazione, dal mondialismo, dalla merce universale di or...
Il termometro dell’informazione italiana segnala livelli negativi preoccupanti. Un trend che si sta trascinando da alcuni anni. Basti osservare l’...
Un plotone di bocciati. La metà degli studenti, che hanno affrontato il test di Medicina, non ha raccolto nemmeno il punteggio minimo, pari a 20. ...
In Turchia il grande scrittore Orhan Pamuk, autore di libri bellissimi ed indimenticabili sulla sua Istanbul e la Turchia, è letteralmente sfuggit...