C’è qualcosa, molto, di folle. Vediamo, le cose non vanno. Inconcepibile che alla massima potenza produttiva corrisponda la massima possibilità di...
Un quesito ricorrente in ambito condominiale riguarda la possibilità di vietare ad un condòmino di farsi rappresentare in assemblea. Per risponder...
Questo tipo di scrittura evidenzia la frantumazione delle capacità elaborative e riflessive, con riduzione delle individuali competenze linguistic...
Che cosa c’è di così intollerabile, come è stato presentato sui media, nella decisione delle autorità ungheresi riguardanti l’informazione sulla v...
Il Superuomo non è il solo tipo di umanità concepito nel XIX secolo, fu il secolo del cambiamento e dell’evoluzionismo ma evoluzione non significa...
Lunedi 19 settembre, presso la Casa del Mutilato di Bari, si è tenuto un affollato evento in memoria dell’architetto Arturo Cucciolla, prematurame...
Almada, dieci chilometri da Lisbona, supermercato. Fila media a una delle poche casse umane, le altre sono automatiche, e trasmettono una sensazio...
Ospite della nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” il Gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, che spiega in cosa realmente con...
La dispersione scolastica è un problema grave e dovrebbe interessare tutti: il precoce abbandono degli studi e l’insufficiente preparazione dei gi...
Raccontiamo al lettore la “scommessa green”. Ovvero l’accordo speculativo che, nel giro di pochi anni (entro il 2025), pare possa costringerci ad ...
Diamo per convincente l’opinione che la Russia abbia attaccato l’Ucraina per sue voglie dominantistiche russofone, per un Oriente antioccidentale,...
Un nuovo anno scolastico è cominciato palesando i problemi di sempre: carenza di organico, ritardi nella sua assegnazione, classi numerose; a cui ...