L’intensa campagna elettorale ha dimostrato che l’unico interesse della politica è stato dedicato all’economia e all’ambiente. Entrambi gli argome...
I rapporti tra redazione e direttore nei tre più importanti quotidiani italiani (La Stampa, Repubblica e Corriere della sera) non sono buoni. Non ...
“Abbiamo bisogno di un ministro con una profonda e radicata cultura liberale, e che sia finalmente in grado di distinguere il dovere della mediazi...
Il numero dei lavoratori poveri o “working poors” in Italia ha assunto dimensioni preoccupanti, come risulta dai dati pubblicati da Eurostat e dal...
Nota inizialmente come “Villaggio Operaio E42” (perché adibito ad alloggiare gli operai impegnati nell’allestimento della progettata Esposizione U...
È l’attività sportiva del momento. Adesso anche su strada. Stiamo parlando del padel: a Roma, tra il Vaticano e la Balduina, nella zona meglio not...
Il Nuovo sindacato carabinieri, conosciuto anche come Nsc, è una delle prime associazioni professionali a carattere sindacale nate nell’Arma e in ...
Con uno stato di diritto italiano, sia civile che penale, che arranca in un’anomica stagnazione sconcertante, dove la sua certezza è sempre più la...
Come è noto esiste già da qualche anno – composta da 23 articoli – la cosiddetta Carta di Avviso pubblico, cioè un codice etico che indica concret...
Non ho mai amato particolarmente Vincent van Gogh. A parte l’opera che personalmente considero il suo capolavoro, ovvero La notte stellata, custod...
L’Associazione “Gruppo Idee” nasce nel 2007, all’interno del carcere romano di Rebibbia – Nuovo Complesso, dalla volontà di un gruppo di detenuti ...
Anni trascorsi ebbe considerazione la teoria e la tesi dello scontro tra le civiltà. In effetti, le civiltà si scontrano da sempre e da sempre si ...