Società

Carta e pirateria: allarme editori
31 marzo 2022Sergio Menicucci

Carta e pirateria: allarme editori

Carta cara e pirateria in aumento. Due allarmi lanciati in pochi giorni dal presidente degli editori, Andrea Riffeser Monti. Tutta la filiera dell...

Magistratura, imparzialità e manifestazione di idee
31 marzo 2022Domenico Airoma (*)

Magistratura, imparzialità e manifestazione di idee

La questione delle cosiddette porte girevoli, sul rientro nei ranghi della giurisdizione dei magistrati che hanno vissuto un’esperienza di politic...

Le ringhiere del lastrico solare
31 marzo 2022Corrado Sforza Fogliani (*)

Le ringhiere del lastrico solare

Una questione in relazione alla quale sorgono spesso discussioni in ambito condominiale riguarda le spese di spettanza del condomino che abbia l’u...

Termina lo stato d’emergenza: la road map delle riaperture
31 marzo 2022Zaccaria Trevi

Termina lo stato d’emergenza: la road map delle riaperture

Oggi, dopo oltre due anni, termina in Italia lo stato di emergenza indetto a causa della pandemia di Covid-19. È stato redatto un percorso che com...

Il coraggio della pace
30 marzo 2022Antonio Saccà

Il coraggio della pace

Alcuni pensatori, filosofi, psicologi, pedagogisti, biologi, hanno valutato tendenze aggressive nell’uomo, nei viventi, negli animali, perfino nel...

L’Italia e l’attuazione dello Statuto della Corte penale internazionale
30 marzo 2022Maurizio Delli Santi (*)

L’Italia e l’attuazione dello Statuto della Corte penale internazionale

Il Codice dei Crimini internazionali Chi crede nella necessità di ripristinare un ordine internazionale liberale, specie dopo questi scenari di g...

Pesce d’aprile: i prof No vax a scuola, ma non in classe
29 marzo 2022Claudio Romiti (*)

Pesce d’aprile: i prof No vax a scuola, ma non in classe

Il 27 marzo dello scorso anno si registravano 3.635 persone positive al tampone Covid ricoverate in terapia intensiva e 28.621 nei reparti ordinar...

Galleria degli Uffizi, un museo amico dell’autismo
29 marzo 2022Laura Bianconi

Galleria degli Uffizi, un museo amico dell’autismo

Sabato 2 aprile cade la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” e, in vista di questa scadenza, la Galleria degli Uffizi di Firenze ...

Accogliere i rifugiati ucraini ripopolando i borghi del Cilento
29 marzo 2022Domenico Letizia

Accogliere i rifugiati ucraini ripopolando i borghi del Cilento

La solidarietà, l’accoglienza e la convivialità non rappresentano solo alcuni dei pilastri della Dieta Mediterranea, ma possono divenire i meccani...

Una, due, tre, globalizzazioni
29 marzo 2022Antonio Saccà

Una, due, tre, globalizzazioni

Qualche tempo fa ho scritto un saggio sulla Rivista di studi politici internazionali riguardante la globalizzazione, la contro globalizzazione e l...

Covid, Cartabellotta: “Decreto Riaperture non incentiva vaccini”
29 marzo 2022Lia Faldini

Covid, Cartabellotta: “Decreto Riaperture non incentiva vaccini”

Nino Cartabellotta lamenta troppi ritardi sui “vaccini e sulle cure”. Il presidente della Fondazione Gimbe, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano...

Lo smart working indigesto al “Corriere”
28 marzo 2022Sergio Menicucci

Lo smart working indigesto al “Corriere”

Smart working della discordia. La polemica è scoppiata al Corriere della Sera, dove il direttore Luciano Fontana ha comunicato al Comitato di reda...