Politica

20 marzo 2014Redazione

L’uomo ombra scrive ai politici italiani

“Non c’è nessuna giustizia nel tenere murata viva una persona in una cella solo per farle attendere l’arrivo della vecchiaia e poi quello della mo...

20 marzo 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Napolitano scettico Renzi guascone

Giorno dopo giorno vengono a galla tutte le esagerazioni di Renzi. I temi improvvisamente, da immediati, diventano lunghi ed ipotetici, le cifre s...

20 marzo 2014Maurizio Bonanni

Renzi, Renzi non lo sa che quando passa…

Ricordate quella nota canzonetta di parecchio tempo fa? Sostituite “Renzi” alle occorrenze di “Pippo” e vedrete che tutto torna, in una splendida ...

19 marzo 2014Carlo Priolo

Quell’indifferenza che uccide Roma

Abbattuta sotto i colpi di fredde accoglienze, di invendicati insulti, di traballanti diritti, di irragionevoli opinioni, di falsi appelli al bene...

19 marzo 2014Vito Massimano

Dopo palle d’acciaio, ecco lo “spara palle”

Renzi spara palle. Vuole far credere che riuscirà a dare da bere a tutti gli assetati con la schiuma della gassosa. Per di più non ci racconta nem...

19 marzo 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Cancelliera-Premier, non illudiamoci troppo

Non illudiamoci, la Merkel ha mostrato i denti negli ultimi anni, oltre che per sorridere, per tritare tutti i nostri Governi. Renzi non farà ecce...

19 marzo 2014Giuseppe Mele

A Prato, Cenni di vitalità a destra

A maggio, oltre alle elezioni europee, si voterà in 4mila Comuni. I sindaci da stracittà hanno lasciato la fascia tricolore ai rottamati e parados...

18 marzo 2014Vito Piepoli

Debiti P.A., 215mila aziende in attesa…

Da Stato ed enti locali sono oltre 215mila le imprese italiane che vantano ancora crediti. E per ciascuna di esse la media degli arretrati dei pag...

18 marzo 2014Guido Fovi

Quantitative Easing e Unione Europea

Il Quantitative Easing è una delle operazioni di politica monetaria che una Banca centrale può adottare. Con il quantitative easing (il cui acroni...

18 marzo 2014Livio Ghersi

Verso le Europee 2014 e il partito che non c’è

Il prossimo 25 maggio 2014 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti dell’Italia nel Parlamento europeo. Si tratta delle ottave consultazioni ...

18 marzo 2014Carlo Priolo

Ma Travaglio può offendere Napolitano?

Si potrebbe definire volgare ed inutilmente brutale, come pure incoerente ed amaro. Nonostante l’apparente rigore di non fare sconti a nessuno, po...

15 marzo 2014Ruggiero Capone

Giustizia ingiusta e liti civili temerarie

La malagiustizia fa notizia solo quando si manifesta con arresti arbitrari e immotivati. Certo, le ingiuste detenzioni sono ancora tante, e in buo...