Politica

08 aprile 2014Ruggiero Capone

Tra il giudizio e il braccialetto

Passano più di quattro anni dall’apertura delle indagini su conto del signor Giuseppe, e per un fatto ancor più vecchio, che lo vedeva solo margin...

08 aprile 2014Girolamo Melis

Progetto di rinascita
nell’Italia che annaspa

Come si fa a guidare l’Italia sulla via della rinascita? Chi lo può fare? Con chi? Sembra certo che il “come” è senza risposta se non si è prima r...

08 aprile 2014Livio Ghersi

Liberali Democratici: una lista unitaria

Pure in politica talvolta prevalgono la ragionevolezza e il buon senso e la discussione porta a conclusioni positive. Così la buona notizia è che ...

08 aprile 2014Giovanni Alvaro

Cambiare musica difendendo l’accordo

Quando Renzi, circa 4 mesi fa, parlò della possibilità di risparmiare un miliardo di euro con l’abolizione delle Province e con il cambio delle fu...

08 aprile 2014Maurizio Bonanni

Disfida liberale a Beppe Grillo

Caro Beppe, ti scrivo. Lucio Dalla era sicuramente più bravo di me, ma io ci provo lo stesso. Il tuo modello di “Democrazia diretta” lo trovo un p...

08 aprile 2014Cristofaro Sola

“Viaggio” al centro del pensiero leghista

Cos’hanno in comune un cappio e una spigola? Pressappoco vent’anni di leghismo padano. È il tempo che corre tra la minaccia del cappio fatto oscil...

05 aprile 2014Gianluca Perricone

I Cinque Stelle, tanta tanta puzza!

Non ce ne vorranno gli esponenti (almeno quelli rimasti) di “Grillology” (copyright Pierluigi Battista), ma ci sembra che dentro il Movimento Cinq...

05 aprile 2014Stefania Cacciani (*)

La crisi aumenta l’autolesionismo

Il perdurare della crisi sta facendo lievitare i casi di autolesionismo, ed indipendentemente dall’estrazione sociale. L’autolesionismo, ossia Rep...

05 aprile 2014Ruggiero Capone

Dittatura dei burocrati
con carceri e manicomi

“Serenissimi” in galera e disoccupati al Tso (Trattamento sanitario obbligatorio). Questa è la fotografia dell’Italia. Non finisce sotto i riflett...

05 aprile 2014Sergio Menicucci

L’Espresso, sui conti l’incognita-Cassazione

Giornate cruciali e febbrili ai vertici del gruppo editoriale L’Espresso, che presenterà i dati di bilancio 2013 il prossimo 14 aprile. Sono alcun...

04 aprile 2014Stefania Cacciani

La fenomenologia del femminicidio (3)

Il femminicidio acclara il fallimento delle autorità dello Stato nella protezione di donne vittime di partner ed ex partner. Nel fenomeno del femm...

04 aprile 2014Maria Vittoria Arpaia

Testamento biologico: convegno e riflessioni

Sono stata ad ascoltare un convegno il cui tema era “Le nuove libertà, fine vita, poter scegliere”, organizzato a Roma dalla Consulta di Bioetica ...