Politica

24 giugno 2014Vito Piepoli

Lo Stato italiano messo in “mora”

Lo Stato ancora paga i propri debiti troppo in ritardo, mettendo a rischio fallimento le aziende che lavorano per il settore pubblico. I tempi mas...

24 giugno 2014Girolamo Melis

L’esame di maturità e la lezione di Obama

Ecco un esempio di esame di maturità, ma anche di qualsiasi altro livello, che una vera scuola dovrebbe fare e non fa, ad ogni studente. L’insegna...

24 giugno 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Tasse e balzelli: il terrore degli italiani

Che il ministro delle Finanze ed il Premier continuino a parlare di diminuzione delle tasse è sinceramente offensivo ed anche irritante per tutti....

24 giugno 2014Sergio Menicucci

Il maxi-congresso per 800 giornalisti

Ottocento giornalisti hanno firmato la petizione lanciata da Andrea Montanari per chiedere l’anticipo del congresso nazionale della Federazione de...

21 giugno 2014Cristofaro Sola

Il monocameralismo e il presidenzialismo

Nella riforma del Senato che ha in testa Matteo Renzi quel che luccica non è tutto oro. Al contrario, l’abolizione di alcune funzioni vitali potre...

21 giugno 2014Vito Massimano

Madeitstore.com, l’Italia di qualità

Recentemente il Presidente del Consiglio ha dichiarato che non ci sono più alibi: le banche devono concedere credito alle imprese. Ma siamo sicuri...

21 giugno 2014Maurizio Bonanni

State sereni: anche Passera, passerà!

Italia Futura (Montezemolo), Fratelli d’Italia (Meloni e altri), Futuro e Libertà per l’Italia (Gianfranco Fini), Italia dei Valori (Di Pietro, in...

21 giugno 2014Giorgio Alfieri

M5S: Renzi scelga, o noi o il Cavaliere

"Non credo sia pensabile, dopo mesi di lavoro pensare, ricominciare daccapo": a chiarirlo è il ministro dei Rapporti con il Parlamento Maria Elena...

21 giugno 2014Elena D’Alessandri

Rivoluzione culturale: Franceschini ci punta

Lo scorso 21 febbraio, in occasione del giuramento dell’Esecutivo Renzi, Dario Franceschini fuori al Quirinale aveva affermato “la cultura è il pi...

21 giugno 2014Titta Sgromo

Tra processi, delitti e odiose scadenze

Ma quand’è l’Italia tornerà ad essere uno Stato civile, un Paese nel quale la gente laboriosa e perbene si sveglia la mattina con il pensiero di a...

20 giugno 2014Vladimiro Iuliano

Il Cav al Premier: ora il presidenzialismo

Sulle riforme 'siamo alla stretta finale. Ci sono particolari da definire ma il grosso è fatto'. Lo annuncia il sottosegretario Pizzetti secondo i...

20 giugno 2014Giorgio Alfieri

Allarme Authority: crescono le morosità

"Nel 2012, con aggravamento nel 2013, le sofferenze correlate alla crisi si sono manifestate anche nel mercato di massa" dell'energia, "in maniera...