Il ministero degli Affari Esteri è una complessa struttura che svolge un’enorme quantità di azioni in nome e per conto dello Stato e dei cittadini...
Mercoledì 2 luglio a Milano (ore 17,30), presso il gruppo consiliare “Radicali-Federalisti Europei” (via Tommaso Marino, 7), si svolgerà un conveg...
Giornalisti nella bufera. Non era mai successo che la firma di un contratto suscitasse tante reazioni negative. La spaccatura è iniziata all’inter...
Non cambierà molto e non è un gran successo per nessuno. La flessibilità annunciata sui parametri Ue è più o meno la stessa applicata fin qua con ...
Le rassicurazioni fatte in materia economica e fiscale da Matteo Renzi valgono meno dell’acqua fresca, e almeno l’acqua disseta. Dopo la dipartita...
L’Opinione è certamente l’organo d’informazione più autenticamente liberale che esista nel nostro Paese, perché è tra i pochissimi quotidiani ad e...
E dire che non più tardi di due giorni fa commentavo la presentazione di un libro che riguardava Vittorio Pozzo, il cui autore lamentava che non e...
Sapete qual è il gioco preferito dagli italiani dopo il calcio? Il “dagli all’untore” di manzoniana memoria. Quindi, tutti a giocare con il kit de...
Dovrebbe essere un pomeriggio quasi estivo, seppure l’aria sembra quella autunnale quando entro presso l’ufficio Agenzia disbrigo pratiche di Mont...
Il decreto legislativo sulle Commissioni censuarie (approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri in via preliminare) non sembra, a più titoli, ris...
C’è grande soddisfazione, nella compagine renziana, per il fatto che la riforma del Senato sia a un passo dal traguardo. Sembra che, a parafrasare...
Si dice che le sentenze non si debbano commentare e men che mai, aggiungiamo, si dovrebbe fare prima dell’uscita delle motivazioni delle stesse. ...