Politica

06 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

La Rai contro Moncler: chi paga gli stipendi?

Moncler paga 50 milioni di euro di tasse in Italia e all’Italia. Ripeto 50 milioni di euro di tasse. La Rai è un carrozzone pubblico che “mangia” ...

06 novembre 2014Souad Sbai

Il velo dell’ipocrisia sulla dignità umana

Una diciottenne stuprata a Milano. Lo stupratore, egiziano, dopo la violenza si siede tranquillo al parco come se l’abominio appena compiuto fosse...

06 novembre 2014Beppe Cipolla

Riforma della giustizia come la sora Camilla

Siamo alle solite è il turno della riforma della giustizia! Già proprio quella riforma: oggetto primario del contendere di ogni inizio di Legislat...

06 novembre 2014Luca Bagatin

Il presidente Renzi e legge di (in)Stabilità

E' di questti giorni la notizia di un possibile aumento dell'Iva al 25 per cento nel corso dei prossimi anni, se la cosiddetta “spending review” p...

05 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

Il golpe di Napolitano per governare male

Nel 2011 c’era, in Italia, il governo Berlusconi e il debito pubblico italiano, tra luglio e settembre di quell’anno, è stato oggetto, sul mercato...

05 novembre 2014Giovanni Accolla

La sinistra che cambia

Renzi dixit: “Una sinistra che non cambia è destra”. Ma una sinistra che cambiando secondo i dettami del segretario del partito di maggioranza div...

05 novembre 2014Andrea Mancia e Simone Bressan

E se poi avesse ragione Moncler?

Report è una bellissima trasmissione ma fino a prova contraria non è il Vangelo. Qualche settimana fa ha preso un granchio mica da ridere e, prese...

05 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il potenziale di Salvini e della Lega Nord

Nel panorama politico italiano, l’unica forza che manifesta un forte potenziale di crescita è la Lega Nord. Finito lo slogan di “Roma ladrona”, an...

05 novembre 2014Luca Bagatin

Il suicidio di Brittany: storia d’amore e libertà

Brittany ha deciso di morire. Ha deciso di farlo perché sapeva che sarebbe morta comunque, fra indicibili sofferenze. Ma Brittany Maynard amava l...

05 novembre 2014Titta Sgromo

L’accusa e la difesa: chimera-equidistanza

Mi dispiace ma l’ufficio del Pubblico ministero (Pm) non può essere abolito per una sola, indispensabile ragione: la necessità di assicurare allo ...

04 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

L’Europa è da rifare

Dal primo novembre è entrata in carica la nuova Commissione europea presieduta dal lussemburghese Jean Claude Juncker il quale, strappata la fiduc...

04 novembre 2014Giorgio Alfieri

Il Governo innovativo: ecco in cosa consiste

Scoperto l’inganno: il governo Renzi, dopo avere immesso nelle cariche pubbliche suoi amici, conoscenti e parenti tutti a nostro carico, farà anch...