Politica

14 novembre 2014Beppe Cipolla

La realtà dell’assurdo nelle periferie urbane

Tor Sapienza: cosa succede nelle nostre città? O meglio dire: che succede nelle periferie urbane? Siamo a Lima? Nei sobborghi di Calcutta? In una ...

14 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

È tutto come prima, che Dio salvi l’Italia!

Nonostante la dimensione dei titoli, sul Nazareno nessuna minima novità, Renzi e Berlusconi continuano e continueranno fedeli all’impegno. Resta i...

14 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

L’America mette sull’avviso l’Europa

Forse qualcuno non si è ancora reso conto che Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, viene preso a verniciate e uova dai giovani d...

13 novembre 2014Luigi Iorio (*)

Il Forum dei giovani e la questione carceraria

Oltre 40 parlamentari hanno già sottoscritto il dossier presentato dalla piattaforma giovanile Il problema del sovraffollamento carcerario nel no...

13 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

La giustizia italiana scaricata sugli avvocati

L’attuale governo Renzi di Napolitano si prefiggeva l’obiettivo a parole ambizioso della riscrittura tutta del codice civile, della responsabilità...

13 novembre 2014Ruggiero Capone

Il Governo illegittimo “strappa” l’articolo 47

“La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’acces...

13 novembre 2014Titta Sgromo

Parabola di Napolitano e... l’“Italian dream”

Non so se Re Giorgio si dimetterà o meglio abdicherà in favore di qualcuno a lui molto vicino. Io penso che non lo farà a breve per un semplice e ...

12 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Elezioni anticipate: il minore dei mali

Mentre Matteo Renzi e la corte dei miracoli da una parte si stracciava le vesti per le notizie su Giorgio Napolitano, dall’altra riuniva il Consig...

12 novembre 2014Livio Ghersi

Dopo Napolitano non c’è il diluvio

In un ordinamento democratico nessuno è insostituibile. Tanto più lo è una persona che il prossimo 29 giugno compirà 90 anni. Questa, appunto, è l...

12 novembre 2014Gerardo Coco

Utopia ed Entropia

Quando fu creata l’Unione Europea chi la criticava veniva bollato di apostasia. Come una mistica, l’unione non aveva bisogno di dimostrazioni. Per...

12 novembre 2014Domenico Letizia

La faccia del potere e speranza del Diritto

L’analisi attuale delle nostre democrazie, a partire da quelle occidentali, nell’Era del post-moderno, verte sulla giustificazione del potere, del...

11 novembre 2014Giuseppe Mele

Imparare ad occupare: i corsi sempre aperti

Come ti imparo a occupare 1) L’occupazione si impara alle scuole superiori e all’università. E’ una piccola furberia, una capacità di sapere sta...