Politica

23 maggio 2015Vladimiro Iuliano

Il sistema di sinistra

A conferma e riprova che Renzi, così come Monti e Letta, è stato messo al governo non eletto perché non faccia alcunché se non mantenere il sistem...

23 maggio 2015Fabrizio Pezzani (*)

Il fallimento di una classe dirigente

Anthony Giddens della London School of Economics (Lse) ricordava impietosamente come l’Italia tendesse sempre a fare la fine della rana nella pent...

22 maggio 2015Claudio Romiti

L’illusione dell’uomo solo al comando

Enrico Letta, intervistato da Massimo Giannini nel corso di “Ballarò”, si è dimostrato ancora una volta un uomo intelligente e ragionevole, soprat...

22 maggio 2015Dimitri Buffa

Pensioni, giornalismo e... malafede

“Cari direttori e cari colleghi, vi leggo e vi seguo. State costruendo, con l’aiuto di Mario Monti e Sabino Cassese, il mito dell’articolo 81, sen...

22 maggio 2015Massimo Negrotti

La legalità secondo Matteo

Dopo tanta retorica in tema di legalità e di rispetto delle regole, ecco un bell’esempio proprio da parte del Governo. Che ciò che è giusto non co...

22 maggio 2015Redazione

La lettera della Lidu al capo dello Stato

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo ha scritto di recente al neo-eletto capo dello Stato, Sergio Mattar...

22 maggio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Orgoglio e dignità

A sentire Renzi, quando in televisione indica i problemi sul precompilato, come se li avesse scoperti lui e da grande genio ne avesse suggerito i ...

21 maggio 2015Cesare Alfieri

Renzi al governo grazie ai vitalizi

Qualcuno deve informare Renzi che sono proprio quelli dei vitalizi ad avergli regalato il governo che occupa non eletto e illegittimamente. Sono p...

21 maggio 2015Francesca Romana Fantetti

Facciamo che l’Europa si riprenda nella giusta direzione

Winston Churchill, nel 1946, a chiusura della Conferenza all’università di Zurigo, disse, invocando la creazione degli Stati Uniti d’Europa: “Facc...

21 maggio 2015Elena D’Alessandri

Rai, cambiare tutto e non cambiare niente

La Rai torna a far parlare di sé per via della tanto attesa riforma del “riformatore” Matteo Renzi, che però lascia molte perplessità ed un genera...

21 maggio 2015Danilo Campanella

Ragione economica e ragion democratica

L’Occidente con tutti i suoi odierni problemi può ancora ammantarsi, giustamente, di aver creato un valore culturale universale, e questo è la dem...

21 maggio 2015Rita Bernardini

L’“erba” di Rita

Ripetutamente invocata, alla fine, la polizia è arrivata. Su mandato della Procura della Repubblica di Roma (Sostituto Procuratore, dottoressa Sil...