Politica

30 maggio 2015Barbara Alessandrini

Carceri: la sfida passa dall’Informazione

Non è necessario agganciarsi ai tempi stretti della cronaca per parlare della condizione delle carceri italiane. Si tratta di uno di quegli argome...

30 maggio 2015Elena D’Alessandri

L’aberrante discriminazione gay

Il 20 maggio, in occasione della “Giornata internazionale contro l’omofobia”, il Robert Kennedy Human Rights Europe di Firenze ha proiettato il do...

30 maggio 2015Gianluca Perricone

La “trasparenza” a... Cinque Stelle

Era “l’anno duemiladodici, il giorno quattordici del mese di dicembre” quando a Genova, in via Ceccardi 4/9, di fronte al notaio Filippo D’Amore, ...

30 maggio 2015Mario Scaffidi Abbate

Parliamo un po’ di Dio

Quanto e come è presente Dio, oggi, non solo nei discorsi della gente ma anche nella parola della Chiesa e del Papa? Poco, molto poco e spesso non...

30 maggio 2015Giovanni Alvaro

Ma davvero Renzi non pagherà dazio il 31?

Matteo Renzi, di sicuro, percepisce che le certezze sul suo futuro non sono rosee come sperava e come si augurava. Il suo obiettivo era quello di ...

29 maggio 2015Dimitri Buffa

Minacce Equitalia e gaffe-impresentabili

Al taglio delle teste a un tanto al chilo stile Termidoro siamo ormai prossimi. C’è un ente privato, per alcuni nocivo se non inutile, come Equita...

29 maggio 2015Vladimiro Iuliano

L’Italia beffata sugli immigrati

La proposta/bella dell’Europa per la redistribuzione dei migranti richiedenti asilo da Italia e Grecia, che vuole dare a bere all’Italia che 24mil...

29 maggio 2015Cesare Alfieri

Al voto oggi, non nel 2018

La spesa pubblica aumenta. Di giorno in giorno, ogni giorno. Non è mai salita così in alto come da quando si sono imposti, o meglio Napolitano ha ...

29 maggio 2015Daniele Marchetti

Perché non possiamo dirci tutti irlandesi

Che l’amore, seppur tra grandi difficoltà e nel pieno rispetto di ogni libertà, trionfi sempre è, per un credente (anche laico), una sorta di “cer...

29 maggio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Non ci crediamo più

È sul significato di “moderati” che ci si dovrebbe intendere, perché troppa demagogia ci gira intorno dall’una e dall’altra parte dell’intellettua...

29 maggio 2015Maurizio Bonanni

Sangue Rom(a), ora basta davvero!

Io c’ero. Ero lì, in via Mattia Battistini, pochi minuti dopo le venti di quel mercoledì nero di Roma, 27 maggio, quando un’auto con tre nomadi in...

29 maggio 2015Mauro Mellini (*)

Mappe della mafia e tessere antimafia

Lo avevo inteso esporre il suo progetto in un video ritrovato su Internet. Ma, uomo del secolo passato, ho dovuto vedere lo scritto per rendermi c...