Politica

12 giugno 2015Gianluca Perricone

Elenco schematico

È un modo di scrivere che non apprezzo e, di conseguenza, generalmente non uso. Ma quando le situazioni ti impongono di essere schematico e chiaro...

11 giugno 2015Gianluca Perricone

Il Pd e il debito di un uomo solo

Nessuno li invidia proprio. Anzi, tutti lo evitano e schivano in un batter d’occhio sia lui che il suo incarico. In altre parole, quell’uomo è rim...

11 giugno 2015Mauro Mellini (*)

Bosco della Ficuzza: cimitero di notizie

Una volta, quando la mafia non amava i clamori e consumava nel silenzio e nel buio le più terribili delle sue scelleratezze, essa aveva un suo cim...

11 giugno 2015Elena D’Alessandri

Matrimoni gay, l’ok di Strasburgo

A pochi giorni dal referendum che nella cattolicissima Irlanda ha dato il feu vert ai matrimoni tra persone dello stesso sesso - portando a 14 i P...

10 giugno 2015Valerio Spigarelli

Orlando, garantismo e “populismo penale”

Intervenendo ad un convegno la scorsa settimana, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha fatto alcune considerazioni interessanti sul tema...

10 giugno 2015Daniele Marchetti

Fine rottamazione: il “peccato” di Renzi

Partito di Renzi, Partito della Nazione o rifondazione del Partito democratico? Ad una settimana dallo “scossone” elettorale (eravamo stati profet...

10 giugno 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Tra democrazia e cattocomunismo

Carissimo Galli Della Loggia, lei ha perfettamente ragione, condividiamo tutto del suo editoriale sul Corriere della Sera a proposito della perico...

10 giugno 2015Vito Piepoli

Spreco di cibo e bilancio sociale

In Italia vengono sprecati ogni anno 8 miliardi di euro in cibo. Si parla di 76 chili di cibo sprecati a persona ed ogni giorno di 13mila tonnella...

10 giugno 2015Titta Sgromo

Democrazia “sconosciuta”

La dialettica politica è il sale della Democrazia, ma quando il confronto delle idee sfocia nel davvero indecoroso comportamento dei politici attu...

09 giugno 2015Maria Brucale (*)

Il “girone dei cattivi” alimenta l’antisocialità

Una circolare Dap (0186697-2015), del 26 maggio 2015, sollecita l’istituzione, negli istituti penitenziari, di specifiche sezioni dove allocare i ...

09 giugno 2015Cristofaro Sola

I “Tories” in Italia, ne parla Castellani

Chiuse le urne, Raffaele Fitto vara una nuova formazione partitica che si richiama ai conservatori e riformisti europei. Nella storia della Repubb...

09 giugno 2015Cesare Alfieri

Voto: scompariranno pure i rassegnati

Da qui al 2018 scompariranno pure i rassegnati. Questa sinistra, non eletta e incapace al governo, ci sommergerà di tasse, e nel 2018 non ci saran...