Sappiamo, e solo in parte, la disperata situazione degli esuli da guerre, carestie e oppressioni di vario tipo (politiche, razziali, religiose, ec...
Le Feste dell’Unitá di oggi non sono più quelle di una volta. Da “Mani Pulite” in poi, le kermesse piddine sono state ridimensionate, ne sono stat...
Si è svolta a Bucarest nei giorni scorsi l’Assemblea generale dell’Aedh (Association Européenne pour la Défense des droits de l’Homme) di cui la L...
Il 6 ottobre 1919, Luigi Einaudi viene nominato senatore, scelto nella categoria 18 dello Statuto Albertino: “I membri della Regia Accademia delle...
Ve lo ricordate il ritornello: “Lo vedi, ecco Marino!”. Abbinato con quell’altro titolo di stornellata romana “La Società dei magnaccioni”, fa sì ...
Caos, proteste, polemiche. La Rai, di tutto di più. La bufera è scoppiata per la comunicazione della sede del “concorsone” per l’assunzione di 100...
Ad essere franco devo dire subito che proprio non mi spiego le tante chiacchiere che si fanno intorno all’elezione di Vincenzo De Luca a president...
Una bomba atomica sociale, quella dell’immigrazione incontrollata, è né più né meno una delle tante e devastanti bombe sociali ed economiche che i...
La vicenda greca, costellata di ricatti e ultimatum, dimostra che la moneta unica, da grande opportunità che doveva rappresentare per i Paesi meno...
La distruzione dell’italiano è anche una metafora della Nazione. Ernesto Galli della Loggia ha pubblicato sul Corriere della Sera una circolare sc...
Ai ballottaggi Matteo Renzi perde e la destra respira. Merito della ritrovata coesione del fu centrodestra? Macché. Quella dell’uniti-a-qualunque-...
Dieci milioni di italiani pagano solo cinquantacinque euro di tasse allo Stato. Il dieci per cento dei contribuenti versa la metà degli incassi di...