Politica

21 maggio 2015Giuseppe Mele

La…“Settete”, maratona sindacale

L’occhio satirico di Maurizio Crozza si è girato verso l’interno dell’emittente che lo ospita, La7, da quando si è acceso lo scontro tra azienda e...

21 maggio 2015Titta Sgromo

Si salvi chi può!

Nel mentre non posso non apprezzare il gesto di Mattarella che rinuncia alla pensione a lui legittimamente dovuta per aver servito il Paese da pro...

20 maggio 2015Dimitri Buffa

I giudici costituzionali guadagnano troppo: comodo dirlo adesso

Comodo dirlo e scriverlo adesso. Che i giudici costituzionali guadagnano troppo. I più pagati del mondo con i circa 26mila euro lordi di stipendio...

20 maggio 2015Pietro Di Muccio de Quattro

Marxisti inconsci e freudiani involontari

Marx con il plusvalore e Freud con l’inconscio hanno costruito delle pseudo-scienze su due capisaldi inesistenti, su puri nomi, che non definiscon...

20 maggio 2015Cesare Alfieri

Aboliamo i vitalizi di Matteo Renzi

L’abolizione dei vitalizi condurrà ad un inizio di responsabilità in politica. Oggi è sotto gli occhi di tutti, chi vive di politica vince la lott...

20 maggio 2015Gianluca Perricone

Tasse e incazzature

Il nostro è, fondamentalmente, un popolo che si rassegna, che subisce certe angherie senza fiatare. Per carità, quando si chiedono i sacrifici bis...

20 maggio 2015Domenico Letizia

Le nuove frontiere della prostituzione

La prostituzione ai tempi di Internet si è evoluta, riformulando quelli che erano i tradizionali canali di osservazione e analisi del fenomeno. At...

20 maggio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’Italia siamo noi, riprendiamocela!

Che in Italia i diritti costituzionali fossero largamente se non sospesi quantomeno elusi ed offesi, è fatto noto e antico ed è proprio su questo ...

19 maggio 2015Mauro Mellini (*)

Procura di Palermo: tante stravaganze

A Palermo gli ultras antimafia sono sul piede di guerra: l’Università, sobillata dal prof. Fiandaca (definito da Crocetta lapidariamente: un “nega...

19 maggio 2015Francesca Romana Fantetti

L'Italia tra il non più e il non ancora

La giustizia italiana deve funzionare. Per creare opportunità di investimento in Italia e non restare al di sotto delle nostre potenzialità, è nec...

19 maggio 2015Dimitri Buffa

L'inaccettabilità della morte

L’espressione “ha fatto il suo tempo”, se ci si pensa, è una delle più spietate. Chi accetta di essere messo da parte? Chi si rassegna alla morte?...

19 maggio 2015Gianluca Perricone

Usb, amanti del "ponte"

L’Usb non è soltanto l’acronimo per indicare una chiavetta che generalmente può essere utilizzata per archiviare i dati del proprio computer: quel...