Politica

16 luglio 2015Maurizio Bonanni

Marino il giapponese

Resistere in trincea per altri venti anni, dopo il 1946, a guerra finita. La storia recente riporta episodi curiosi di soldati giapponesi che, iso...

15 luglio 2015Cristofaro Sola

Chi dice Verdini dice danno

I sismografi della politica registrano una parossistica agitazione del deputato Denis Verdini. Dicono i rumors che stia lavorando al reclutamento ...

15 luglio 2015Francesca Romana Fantetti

Umiliazione greca, disastro europeo

Il comunista Tsipras è andato in Europa con grandi idee di cambiamento e torna in Grecia con un accordo peggiore di quello contro cui si sono espr...

15 luglio 2015Maurizio Bonanni

Tsipras, l’Odysseus

Referendum come vuoti a perdere. Gettati così, a caso, nella discarica della Storia recente dell’Ue e del suo “gioiello finanziario”, l’Euro, il c...

14 luglio 2015Massimo Negrotti

La sintesi greca

In politica creare precedenti è sempre rischioso ed è proprio per questo che, al di là delle peraltro notevoli questioni economiche e finanziarie,...

14 luglio 2015Domenico Letizia

Battaglia radicale, vittorie democratiche

In Italia, e non solo, l’unico partito e contemporaneamente Organizzazione non governativa che ha fatto dei diritti umani e della democrazia la pr...

14 luglio 2015Mauro Mellini (*)

La sentenza di Napoli: Vassalli e il precedente

La sentenza relativa al “caso De Gregorio” ed il parere da me espresso in un articolo dei giorni scorsi, “Il Tribunale di Napoli richiama Prodi al...

14 luglio 2015Vladimiro Iuliano

Arrivano calci al Partito democratico

Chissà perché Emiliano viene contestato sì rabbiosamente a Taranto dai tarantini. Un ragazzo ha tentato di prenderlo a calci e il novello governat...

14 luglio 2015Sergio Menicucci

Quotidiani strategici ma per pochi lettori

I quotidiani sono ancora strategici in pubblicità ma l’integrazione con il digitale è visto con grande favore dagli investitori. La crisi dell’edi...

14 luglio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

La vittoria di Pirro

Sia chiaro a tutti e che resti a futura memoria, l’accordo di Bruxelles significa due cose: la prima che la Grecia è finita come stato-nazione, la...

11 luglio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

La Storia sta finendo

È sempre più evidente quanto, nel centrodestra, le strade di Lega e Fratelli d’Italia si vadano definitivamente separando da quella di Forza Itali...

11 luglio 2015Sergio Menicucci

Giornalismo in lutto e caos ai vertici Inpgi

Due tegole si sono abbattute sul mondo giornalistico: l’improvvisa morte del presidente della Fnsi Santo Della Volpe (nella foto) e il rinvio a gi...