Politica

22 luglio 2015Titta Sgromo

Il pifferaio fiorentino e le sue “sparate”

Il pifferaio fiorentino, non contento di averne sparate tante, supera se stesso promettendo di ridurre le tasse in modo drastico. In un modo addir...

21 luglio 2015Cesare Alfieri

Immigrati: giusta la rabbia degli italiani

Diciamo che gli italiani sono esausti perché esasperati dall'invasione di immigrati nullafacenti che finiscono poi fondamentalmente con il delinqu...

21 luglio 2015Giovanni Alvaro

Il sud d’Italia si trova peggio della Grecia

Ma guarda, guarda! Anche Rosario Crocetta, tra una telefonata e l’altra col suo estetista personale, si è accorto che la Sicilia, ma lo stesso si ...

21 luglio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il grande nodo dell’ipocrisia fiscale

Prima di passare al giudizio personale sulle dichiarazioni di Matteo Renzi, che può essere di un tipo o di un altro, si può con certezza affermare...

18 luglio 2015Barbara Alessandrini

L’ergastolo ostativo, ne parla Maria Brucale

L’ergastolo ostativo è stato il tema centrale affrontato nell’ultimo recente direttivo di “Nessuno Tocchi Caino”. Un argomento delicatissimo di cu...

18 luglio 2015Vito Massimano

In fondo a destra

Continuano i preliminari nel centrodestra: tutti dicono di voler cambiare profondamente le cose ma gli auspici restano chiacchiere da ombrellone o...

18 luglio 2015Cristofaro Sola

La “Resistenza” a Quinto di Treviso

A Quinto di Treviso è in corso una rivolta della popolazione a causa dell’insipienza di uno Stato pasticcione che fa l’impossibile pur di complica...

18 luglio 2015Cesare Alfieri

Senso inverso alla giustizia

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, chiede - per l’equilibrio tra giustizia ed economia - che la legge ne circoscriva il perimetro d’...

17 luglio 2015Claudio Romiti

Pericolosa scorciatoia

Rispondendo ai timori di Umberto Bossi, il quale ha espresso toni catastrofici in merito ad un eventuale ritorno alla Lira, Matteo Salvini ha volu...

17 luglio 2015Cesare Alfieri

Renzi: totalitarismo comunista al posto di democrazia rappresentativa

La conversazione di Renzi al telefono con il generale Adinolfi conferma la violazione del sistema democratico in Italia. Napolitano ha dal 2011, s...

17 luglio 2015Elena D’Alessandri

La cultura a Roma è giunta al tramonto

Non è certo un mistero per nessuno che la Capitale stia vivendo un periodo particolarmente difficile: Ignazio Marino riveste il ruolo di primo cit...

16 luglio 2015Giuseppe Talarico

L'Europa, le riforme e l'austerità

L’accordo, con cui in sede comunitaria è stato scongiurato il rischio della fuoriuscita della Grecia dalla unione monetaria, ha fornito ai fautori...