Politica

04 agosto 2015Francesca Romana Fantetti

Europe-Italy: the problem is...

L’unificazione europea, da una ventina d’anni a questa parte, è avvenuta con una forte inclinazione verso la centralizzazione e la burocratizzazio...

04 agosto 2015Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“In democrazia, l’autorevolezza di un Governo non dipende da presupposti etici ma dalla quantità di misfatti che riesce a nascondere”. Il concett...

04 agosto 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il rumore delle sciabole

Senza voler tornare a quella “torrida” estate del 1964, tante saranno le sciabole sguainate che, tra la fine dell’estate e l’autunno, cercheranno ...

03 agosto 2015Sergio Menicucci

Rai, vigilanza spaccata sui nomi per il Cda

Riforma Rai acefala, Governo e maggioranza pugnalati alle spalle dalla minoranza interna del Partito democratico. Il quadro che si presenta (doma...

03 agosto 2015Ilaria Nespoli

Sull’Universalità dei Diritti Umani

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu) ha partecipato alla seconda conferenza internazionale dal titolo “L’Universalità dei Diritti Umani p...

01 agosto 2015Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Caro lettore, ho la fortunata possibilità di parlare un po’ con te; ne sono lieto e di questo ringrazio il direttore Arturo Diaconale. C’incontrer...

01 agosto 2015Massimo Massari

Ciro Lenti ci spiega i debiti dei contadini

Il professor Ciro Lenti (nella foto) si occupa di materie economiche e presiede la Sicea, società che opera nel campo della mediazione per la riso...

01 agosto 2015Claudio Romiti

Ministero della Verità di Matteo Renzi

Dalla fase dell’ottimismo della volontà, ben vista all’inizio anche da alcuni osservatori di area liberale, il premier Matteo Renzi sembra aver im...

01 agosto 2015Guia Mocenigo

Femminismo capitalista

Delle donne non si sa molto e quello che si conosce di loro è abbastanza limitato. Capita di dover spiegare a medici specializzati cosa prevede la...

01 agosto 2015Giuseppe Talarico

Le sfide di Renzi dopo la pausa estiva

Nella politica italiana si sta assistendo, da tempo ormai, al lento maturare di nuovi scenari, destinati a riservare molte sorprese. Mercoledì sco...

01 agosto 2015Vladimiro Iuliano

I giudici dettano legge

Dove c’è discrezionalità, c’è arbitrarietà, non c’è né ci può essere certezza delle regole, del diritto. I giudici stravolgono la volontà del Parl...

31 luglio 2015Caterina Navarro

Quanto aspetteremo per vivere sicuri?

Nel 2007 un imprenditore casertano, Antonio Picascia, aveva denunciato un tentativo di estorsione facendo arrestare alcuni emissari del clan Espos...