Un mondo vuoto, generalizzazioni precarie, un mercato di parole prive di significato lontane dalle sofferenze delle persone, ma ricco per le tasch...
È chiaro che se si vuole trovare una scusa per imbrogliare ancora gli italiani sulla prima casa, si trova. Certo tutti abbiamo sentito bene quale ...
“Le città invisibili” di Italo Calvino, uscito nel 1972, è il suo lavoro, probabilmente, più bello, intenso e intriso di malinconia per una passat...
Negli ultimi anni, accade sempre più spesso, nella più assoluta indifferenza. Nel 2013 è toccato ai colleghi turchi, rei di avere prestato assiste...
Mi sto sempre più convincendo che la sparata estiva sul taglio delle tasse serva al premier Renzi solo a prendere tempo, nella speranza che arrivi...
La macchina europea è lenta. È stata messa su un carrozzone pesante quanto ingombrante, che si muove a fatica. Si prendano ad esempio gli investim...
Ogniqualvòlta si parla di intercettazioni telefoniche, inevitabilmente scoppiano polemiche. Lo strumento investigativo è, pur tuttavia, spesso ess...
Come su ogni questione di grande rilievo sociale, anche sul fenomeno dei continui arrivi di migranti sul nostro territorio è emersa una forte cont...
È sufficiente elencare per sommi capi gli avvenimenti successi nell’ultima settimana in Italia per dare ragione non solo all’Europa ma anche al re...
C’era una volta il “metodo Boffo”. Da oggi soppiantato dal “metodo Crocetta”. E il secondo è ben peggiore del primo. Se non altro perché le notizi...
Suvvia, a proposito di immigrazione, dite qualcosa di sinistra! Ho capito bene? Volete ampliare i concetti universali dell'ospitalità per aprire l...
Ci sono cose dei grillini che si sono capite bene e altrettante che mantengono una fumosità tale, da impedire un giudizio davvero compiuto sugli i...