Politica

11 luglio 2015Francesca Romana Fantetti

Dopo la Grecia l’Italia se non si cambia

La politica del rigore della Germania a spese dei cittadini ha distrutto gli Stati membri. È da tempo che Merkel dispone e Renzi esegue. Come prim...

11 luglio 2015Elena D’Alessandri

Aspettando la... Santa Inquisizione

Ci sono mattine in cui svegliandosi ci si domanda se si è stati vittima di un teletrasporto o di un esperimento tecnologico molto avanzato che ci ...

11 luglio 2015Claudio Romiti

Le “balle spaziali” a Cinque Stelle

Ospite del talk mattiniero “Coffee Break”, condotto in questi giorni da Flavia Fratello, l’esponente del direttorio del Movimento Cinque Stelle, C...

11 luglio 2015Ruggiero Capone

Il sovraindebitamento al Tempio di Adriano

La crisi ha preso forma nel 2008, e dopo sette anni ha salutato circa mille suicidi per motivi economici: 135 solo nel primo semestre del 2015. Da...

10 luglio 2015Cesare Alfieri

Inps: mercato non socialismo reale

Non verso il socialismo reale, ma verso il mercato. Il sistema previdenziale italiano deve essere riformato e svoltare verso il mercato. La riform...

10 luglio 2015Luca Bagatin

“Ripensare” il Mondo

La questione greca è emblematica, così come lo è la questione Mediterranea, dell’immigrazionismo imposto “grazie” a quelle forze franco-anglo-stat...

09 luglio 2015Mauro Mellini (*)

Attentati Isis: ci si preoccupa del “bidone”

Lo avrebbe capito anche un bambino che gli attentati dei tagliagole del “Califfato Islamico” non si sarebbero fermati ai nostri confini. Adesso un...

09 luglio 2015Ilaria Nespoli

Generazione Neet: piaga-disoccupazione

La L.I.D.U. Onlus – Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo intende rivolgere la propria attenzione ad una delle maggiori problematiche strettamente l...

09 luglio 2015 Angela Nicita e Fabrizio Cristadoro

Lavoro, continua la “precarizzazione”

Affermare che la Pubblica Amministrazione “precarizza” i lavoratori, sembrerebbe una contraddizione in termini. Proprio essa che svolge la funzion...

09 luglio 2015Elena D’Alessandri

Il ping-pong del ddl sul reato di tortura

Nonostante le numerose promesse e i molti impegni presi anche a livello internazionale, ancora oggi nel nostro paese manca il reato di tortura. Mo...

09 luglio 2015Sergio Menicucci

La battaglia del telecomando

Grandi manovre nel campo della televisione. Da alcuni mesi si parla, in incontri più o meno segreti o palesi, dell’interesse del gruppo francese V...

08 luglio 2015Francesca Romana Fantetti

Il voto greco è una chance per l’Europa

Ancora una volta la cancelliera tedesca parla a nome di tutta l’Europa, affermando, sul caso greco del referendum in cui i greci hanno votato no a...