Politica

11 novembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro (*)

Riforma costituzionale e sviste macroscopiche

Caro direttore, della riforma costituzionale richiamo l’attenzione su due macroscopiche sviste, sorprendentemente ignorate nel dibattito referenda...

11 novembre 2016Mauro Mellini

I tanti ciarlatani che vendono paura

Una volta i “ciarlatani” in piedi sui loro carri nelle piazze di paesi e di città vendevano rimedi miracolosi capaci di guarire ogni malattia. Ogg...

11 novembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Insopportabili contrari

Non capiranno mai, non cambieranno mai, stanno finendo e non lo sanno, sono rimasti soli su un palcoscenico che sprofonda, continuano a blaterare ...

11 novembre 2016Michele Ligorio (*)

Presidenziali: riecco i leoni da tastiera

Quanti politologi, quanti esperti di politica americana si sono affacciati ieri mattina sulla Rete? Tutti a dire la loro: “non ci posso credere!”,...

11 novembre 2016Luca Tedesco (*)

Cavalcoli e il suo Dio

“Arrivo al dunque, il castigo divino... Si ha l’impressione che queste offese che si recano alla legge divina, pensate alla dignità della famiglia...

10 novembre 2016Vito Massimano

Ma quale disprezzo delle minoranze

Renzi sferza Bersani, Speranza e D’Alema definendoli “i teorici della ditta quando ci sono loro e dell’anarchia quando ci sono gli altri” e la Leo...

10 novembre 2016Claudio Romiti

Il vicolo cieco di Matteo Salvini

Ospite di Giovanni Floris a “diMartedì”, il leader della Lega Nord Matteo Salvini ha dichiarato senza tentennamenti che se fosse per lui farebbe u...

10 novembre 2016Domenico Alessandro De Rossi (*)

Statistiche contraddittorie, le carceri al collasso

Leggo con preoccupazione sul numero 243 di ottobre, dalla rivista della Polizia Penitenziaria, che “secondo i dati ufficiali del Dap (il Dipartime...

10 novembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Che botta e che figura!

In questo momento ci piacerebbe vedere la faccia di Hollande, della Merkel, di Juncker e di tutti quelli, Matteo Renzi in testa, che hanno sfottut...

09 novembre 2016Massimiliano Giannocco

Tra mala incompetente e astratta politica

“Era una vecchia carretta battente bandiera italiana: pigra, arrugginita, fuligginosa”. Queste parole, contenute nel capolavoro di Thomas Mann, La...

08 novembre 2016Claudio Romiti

Parisi: leader british in una politica urlata

Sabato scorso ho seguito di persona la tappa perugina di “Megawatt, energie per l’Italia”, il tour nazionale con il quale Stefano Parisi sta cerca...

08 novembre 2016Ruggiero Capone

Trump e Putin a Bari: parola di Posca

“Solo la vittoria del ‘No’ in Italia e Donald Trump Presidente degli Stati Uniti possono ridare voce agli esclusi da normative europee e globalizz...