Politica

08 dicembre 2016Edoardo Albert

Il grande teatrino dei finti liberali

Ogni volta che, a turno, un Massimo D’Alema si autoproclama “liberale”, un Angelino Alfano si autoproclama “liberale”, un Matteo Salvini si autopr...

08 dicembre 2016Maurizio Bonanni

Matteo Renzi: il cantastorie

Renzi: “innovatore o novellatore”? Quelli come lui, in passato, prendevano il nome di cantastorie. Coloro, cioè, che convertivano in romanzo nazio...

08 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Quaranta per cento, ma non scherziamo

La ragione principale per cui il quaranta per cento ottenuto al referendum non è, ne potrebbe essere l’attuale consistenza elettorale renziana, è ...

08 dicembre 2016Massimo Negrotti

Tifo da referendum

Un aforisma, un commento - “La gente che, di domenica, va allo stadio, ufficialmente ci va per assistere ad una partita di calcio ma, in realtà, v...

08 dicembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Politicamente parlando

Le avventure di “Matty Imbroglione” ed “Ely Truffaldina”

07 dicembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

La grande lezione del referendum

Di che pasta fossero fatti Matteo Renzi e Maria Elena Boschi il referendum costituzionale lo ha dimostrato. Anche quei milioni di creduloni, nei p...

07 dicembre 2016Mauro Mellini

L’arma di Renzi: il casino che ha fatto

Se nel 1943 Benito Mussolini avesse detto a Re Pippetto: “Maestà, prima di mandarmi a Ponza mi deve lasciar compiere gli ‘atti indifferibili’. C’è...

07 dicembre 2016Raffaele Tedesco

Responsabilità politica: ricerca del “migliore”

Su “Il Sole 24 Ore” di ieri è apparso un articolo di fondo del direttore, Roberto Napoletano, il quale rimarcava la necessità di scelte politiche ...

07 dicembre 2016Maurizio Bonanni

La mano storta

Conoscete il “bluff”? Quello del pokerista faccia di bronzo che, con in mano appena un tris di donne, chiama banco giocandosi tutto ciò che ha, pe...

07 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il grande rischio del “frigorifero”

Il frigorifero è una gran bella invenzione, ma quando la spina è staccata rischia di trasformarsi in un pericoloso contenitore di avarie. Siamo d...

06 dicembre 2016Daniele Granara (*)

Risveglio degli Italiani

I cittadini italiani hanno salvato la Costituzione e, con essa, la libertà, la democrazia, la dialettica civica e l’idea per cui la Carta fondamen...

06 dicembre 2016Vito Massimano

Spuntano le mummie per il “dopo Renzi”

Gli italiani hanno detto forte e chiaro cosa pensano della riforma costituzionale proposta dal Governo, dando nel contempo un’indicazione sulla fi...