Politica

17 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Ma che fine ha fatto il buon esempio?

Ci vuole una faccia tosta come il marmo a domandarsi come mai soprattutto i giovani abbiano votato “No” e bastonato il Partito Democratico. Una d...

17 dicembre 2016Maurizio Bonanni

Suvvia, siate Gentiloni!

E sia! Il potere logora chi non ce l’ha! Ma anche no: alla Walter Veltroni. Prendiamo Gentiloni, di nome e di fatto. Gli hanno chiesto di formare ...

17 dicembre 2016Massimo Negrotti

Governo del (non) fare

Un aforisma, un commento - “Come è noto, gli psicologi devono, periodicamente, allontanarsi per sottoporsi essi stessi ad analisi psicologiche. Ne...

17 dicembre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

(Capitolo 64) Cronaca di un Congresso (Parte I) - Riprendiamo la nostra “Cronaca di un Congresso” dal capitolo n. 60 (Parte H) e puntiamo di nuov...

16 dicembre 2016Giuseppe Pellacani (*)

La Cgil e il referendum sui licenziamenti: indietro tutta

Con ordinanza del 9 dicembre scorso l’Ufficio centrale per il referendum della Cassazione ha dato il via libera a tre quesiti referendari deposita...

15 dicembre 2016Mauro Mellini

Legge elettorale, altre riflessioni

È dell’altro giorno una mesta considerazione di Massimo Bordin, certamente uno dei più simpatici e validi reduci delle ultime sciagurate vicende r...

15 dicembre 2016Mau. Mel.

Quante storie per “un pezzo di carta!”

Per anni è stata fatta dell’ironia per le scuole italiane che producono “pezzi di carta”, diplomi e lauree per studenti che rimangono invariabilme...

15 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Errore: hanno vinto quelli del... “Sì”

C’è stato un errore, ha vinto il “Sì” e sbadatamente nessuno se ne era accorto, persino il capo dello Stato per un attimo ha creduto il contrario....

15 dicembre 2016Giorgio Borrini

Matteo Renzi: la grande illusione

C’era un Matteo Renzi che piaceva agli italiani. Era quel Renzi arrembante all’assalto della nomenklatura politica e del suo simbolo più logoro, i...

14 dicembre 2016Fabrizio Pezzani (*)

“Media”: un fallimento socioculturale

Chi “avrà durata l’eroica fatica” di andarsi a rileggere qualche editoriale che ha caratterizzato la linea culturale e sociale di alcuni tra i mag...

14 dicembre 2016Cristofaro Sola

Nel solco (e nel sogno) della discontinuità

Cosa chiedevano le opposizioni al nuovo Premier? Discontinuità rispetto alla stagione renziana. Cosa chiede la dirigenza del Partito Democratico a...

14 dicembre 2016Mauro Mellini

Alcune considerazioni sulla legge elettorale

C’è qualcosa di comico nella situazione venutasi a creare con la sonora sconfitta di Matteo Renzi sul referendum sulla sua sciagurata riforma elet...