Si è svolto il 3 marzo scorso nella Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini/Sala degli Atti parlamentari il convegno “Il massacro di Khojaly alla...
L’inganno dei congressi (Capitolo 27) Ci stiamo arrivando, ma prima di “trasmettere” la preannunciata cronaca in diretta di un congresso tipo, ci ...
Nella stampa italiana è arrivata la rivoluzione o meglio il super-polo Repubblica-La Stampa che stravolge l’assetto dell’editoria. Cambiano anche ...
Su un quotidiano c’è la notizia di un minore arrestato per atti di bullismo persistente, reiterato, senza alcuna vergogna di infierire sul più deb...
C’è un detto romano d’assai complesso uso e significato: “Che s’ha da fa’ pe’ campa’”. Si dice così per autocommiserarsi e, al contempo, per giust...
Il ricco mercato della maternità surrogata, detta volgarmente utero in affitto, offre a coloro con un cospicuo conto in banca di comprare un bambi...
Primo tassello nel calcio mondiale del dopo Blatter-Platini. Il 45enne svizzero di origini italiane Gianni Infantino è stato eletto al secondo scr...
C’è una sola certezza fra la gente di tutta Italia: il Paese non è quello che l’Istat e i mezzi d’informazione entusiasticamente ci riportano, des...
Ma cos’è diventato il ceto medio, per tantissimi anni il vero grande baluardo del progresso economico e finanziario dell’Italia, se il pifferaio f...
Approssimandosi una importante elezione amministrativa, Matteo Renzi rilancia la sua forsennata linea keynesiana da quattro soldi. Convinto che l’...
Ne “Il significato della avalutatività delle scienze sociologiche e economiche” (1917), Max Weber aderisce a quel “vecchio principio” secondo cui ...
Il Commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha avuto il merito di rendere nota la situazione scandalosa degli affitti d...