Politica

03 marzo 2016Redazione (*)

Il discorso del Papa e l’etica dell’impresa

All’incontro con i rappresentanti del mondo industriale, il Pontefice ha evocato l’etica del fare impresa. Un’espressione che nell’uso corrente pa...

03 marzo 2016Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“In fatto di cellulari, gli italiani si dividono in una categoria”. Alla fermata del tram o sotto la pensilina di una stazione non si contano le ...

03 marzo 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Il Partito della Fazione

02 marzo 2016Luigi Compagna

Giudici, leggi e diritto: Valditara mette ordine

Addirittura in fase di udienza preliminare, un giudice del Tribunale di Catania ha recentemente emesso sentenza di non luogo a procedere nel caso ...

02 marzo 2016Guido Guidi

Le unioni civili e le discriminazioni

Con il voto del Senato sulle unioni civili chi porta a casa il miglior risultato è ancora una volta Matteo Renzi, il solo Premier di sinistra che ...

02 marzo 2016Mauro Mellini

Il Giubileo di Papa “El Che” Bergoglio

Alcuni miei amici, di altre città, sapendo che abito a poca distanza dal “Cupolone”, mi domandano come me la cavo con il Giubileo, pensando che, n...

02 marzo 2016Gianluca Perricone

Un bambino non è un pesce rosso

Il pensiero intriso di ipocrisia che si ostinava a negare i diritti civili alle coppie di fatto - etero od omosessuali che siano - è stato superat...

02 marzo 2016Giovanni Alvaro

La A3 incompiuta: altro trofeo per Renzi

“Fatemi fare una pubblicità progresso. Come sembrava impossibile concludere la Variante di valico, so che non ci crederete, ma il 22 dicembre inau...

02 marzo 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Stop ai tentennamenti, serve un’alternativa

E adesso tutti a lavoro con Guido Bertolaso. Altro che primarie, questa è l’unica cosa seria da fare dopo aver perso inutilmente tempo. Del resto,...

01 marzo 2016Cristofaro Sola

Il Papa e la buona coscienza industriale

L’incontro tra la Chiesa di Francesco e l’imprenditoria italiana è stato uno snodo nel processo di costruzione di un nuovo umanesimo o l’ennesima ...

01 marzo 2016Vito Massimano

La spending review e l’Italia di Provincia

La maggioranza si è occupata per mesi di uteri in affitto, di unioni civili, di nomine in Rai, di canguri e lo ha fatto con dei metodi che, se fos...

01 marzo 2016Ruggiero Capone

Troppi migranti da mantenere e le tasse non possono calare

È una guerra insidiosa quella che stanno giocando la Commissione Ue a guida Juncker ed il premier italiano Matteo Renzi. Fatta di scambi d’accuse ...