Politica

12 marzo 2016Daniele Marchetti

Il pasticcio primarie può indebolire Renzi?

Ma è proprio vero che il “pasticciaccio (delle primarie) rivela l’affanno dei democratici” e del Premier come è stato scritto? Il passato come le ...

12 marzo 2016Redazione

Privacy Enasarco, Cisal diffida l’ente

Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo del CdA di Enasarco, su denuncia di Federagenti Cisal, l’Ente è chiamato a giustificare, davanti al min...

12 marzo 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Il voto di scambio (Capitolo 28) Circa il voto di scambio, se Dante Alighieri fosse vivo, scriverebbe “L’infame Commedia”. Infame, perché tale è l...

11 marzo 2016Mauro Mellini

Primarie truccate? Un solo candidato

Ho già scritto varie volte che la pagliacciata truffaldina delle “primarie”, inventate dal Partito Democratico e presentate come simbolo della sua...

11 marzo 2016Giovanni Alvaro

Renzi tiene buoni i favorevoli e i contrari

Che Matteo Renzi parli di tutto lo scibile umano è risaputo, così come è ormai venuto alla luce che, per farlo, parla anche di cose che non conosc...

11 marzo 2016Gianluca Perricone

Libertà è partecipazione

“Libertà è partecipazione” sosteneva in tempi non sospetti Giorgio Gaber. Ma allora, quando la “partecipazione” è a percentuali ridicole, cosa vuo...

11 marzo 2016Sergio Menicucci

L’Inpgi da salvare

Terminata l’emergenza al vertice dell’Inpgi, ora c’è da salvare l’istituto di previdenza ed affrontare la grave crisi dell’editoria. I quattro org...

11 marzo 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Pessimismo dei numeri

Puntualmente i numeri danno ragione ai gufi, l’Italia non cresce e per come stanno le cose solo un pazzo potrebbe immaginare che, quest’anno, il P...

10 marzo 2016Laura Arconti (*)

Diritti detenuti: tanti garanti,poche garanzie

In Svezia, patria del welfare, esiste fin dal 1809 un organo fiduciario del Parlamento che vigila sul funzionamento dell’amministrazione statale, ...

10 marzo 2016Cristofaro Sola

La Cosa Blu, manovra a destra in 5 punti

Nel piccolo mondo antico della destra intellettuale italiana qualcosa si muove. Ad animare il plumbeo clima di questo marzo freddo e piovoso ci pe...

10 marzo 2016Ilaria Nespoli (*)

Migrazioni e sicurezza: un equilibrio difficile

“Ho accolto con piacere la proposta del collega Paolo Romani, presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Organizza...

10 marzo 2016Massimiliano Giannocco (*)

Salviamo il Flaminio: una proposta liberale

Nel 2012, l’allora Presidente della Federazione Italiana Rugby, Giancarlo Dondi, salutò con un “arrivederci” lo Stadio Flaminio, a seguito dello s...