Esteri

13 luglio 2013Stefano Magni

Irlanda alla svolta dell’aborto terapeutico

“Ogni spermatozoo è sacro!” cantavano i Monty Python, prendendo in giro gli ultra-cattolici d’Irlanda, pieni di figli, obbedienti in modo dogmatic...

13 luglio 2013Esmail Mohades

Iran, la grande mistificazione

Mark Twain diceva che dove non c’è libertà, se le elezioni cambiassero qualcosa, non le permetterebbero. Nella Repubblica islamica dell’Iran il me...

13 luglio 2013Giorgio Bastiani

Snowden a Mosca in un limbo libertario

In Russia è quasi impossibile esprimersi liberamente, la stampa è sempre più controllata dallo Stato, le televisioni indipendenti sono quasi del t...

12 luglio 2013Daniel Pipes (*)

Egitto, tutti i nodi del colpo di Stato

Quanto accaduto in Egitto la settimana scorsa suscita molte risposte. Eccone tredici (a completamento di un mio precedente articolo in cui rilevo ...

12 luglio 2013Stefano Magni

Kazakistan, perché rispedire i dissidenti?

Un nuovo rapporto pubblicato da Amnesty International fa luce su come vengono trattati i prigionieri in Kazakistan. Il Paese in cui la polizia ita...

12 luglio 2013Giorgio Bastiani

Il ragazzino che sfidò Mohamed Morsi

Qualche liberale c’è anche in Egitto. Un video, che sta facendo il giro del mondo, lo dimostra. Il liberale in questione è Ali Ahmed, un ragazzino...

12 luglio 2013Giuseppe Talarico

Gli sviluppi della crisi in corso in Egitto

La comunità internazionale segue con un atteggiamento ispirato alla cautela e alla speranza quanto sta accadendo in queste ore in Egitto, dopo che...

11 luglio 2013David Harris (*)

Gioie del centrismo, le riflessioni dell'Ajc

Viviamo in un mondo così fortemente polarizzato che, purtroppo, il centrismo, l’indipendenza, e anche le sfumature sono estranee a molti. Ci si os...

11 luglio 2013Stefano Magni

Stati Uniti, è nero il nuovo razzismo

In America c’è un problema di razzismo… dicendo così, so che state pensando al Ku Klux Klan, all’estremismo di destra, al Sud e ai “redneck”, dunq...

11 luglio 2013Daniel Pipes (*)

L’Egitto dopo Morsi gioia e preoccupazione

La destituzione di Mohamed Morsi in Egitto mi rallegra e mi preoccupa allo stesso tempo. La gioia è facile da spiegare. Ciò che sembra essere stat...

10 luglio 2013Stefano Magni

Bin Laden, un cowboy ad Abbottabad

Osama Bin Laden è rimasto in Pakistan per 9 lunghi anni, dal 2002 al 2011. L’esercito la polizia e i servizi segreti pakistani dove erano? Il Paes...

10 luglio 2013Cristofaro Sola

L’Egitto ha bisogno di un governo vero

Tutto ciò di cui oggi ha disperato bisogno il popolo egiziano è di vedere insediato un governo. Per quanto la scelta dei militari di interrompere ...