Ci si domanda perché, a soli 12 anni di distanza dall’11 settembre 2001, dal più sanguinoso attacco agli Stati Uniti sul suolo americano, il presi...
C’è diffuso cinismo e scetticismo a proposito del riavvio del processo di pace israelo-palestinese, agevolato dagli Stati Uniti. Ma le domande son...
Nulla di nuovo sotto il sole di Mosca? Non proprio. Il voto nella capitale russa ha di nuovo dato la vittoria del fronte di Putin (Russia Unita) c...
In questi giorni, la Siria è l’argomento che domina il dibattito nella politica interna degli Stati Uniti, e con buoni motivi. Se e come gli Stati...
Con la crisi in Siria al centro dell’attenzione delle grandi potenze e dei media di tutto il mondo, pochi si stanno rendendo conto che l’Egitto ha...
Il G20 si sta trasformando in una sorta di “Consiglio di Sicurezza” allargato. E la domanda fondamentale è una: come faranno i grandi Stati a recu...
“Tutti gli uomini sono ugualmente liberi e indipendenti”. Fu da questa frase di Filippo Mazzei che, nel 1776, Thomas Jefferson fu ispirato quando,...
La Siria, negli ultimi anni, ha cercato di imporsi come grande potenza geo-politica in Medio Oriente e nel bacino meridionale del Mediterraneo, pe...
Entro l’inizio della settimana prossima, sapremo se il Congresso degli Stati Uniti darà il suo consenso per un intervento militare in Siria. Con l...
È stato l'agire incerto e maldestro di Obama, privo di un'idea precisa sul ruolo da giocare in Medio Oriente fin dall'inizio di questa delicata fa...
Due milioni di profughi dalla Siria mentre il mondo sta a guardare e le diplomazie annaspano sfoderando bizantinismi autolesionisti! No alla guerr...
Gli hacker siriani hanno attaccato di nuovo, questa volta piratando il sito ufficiale del Corpo dei Marines. Foto di soldati anonimi, con il volto...