Esteri

04 settembre 2013Giuseppe Talarico

Il dramma siriano alla vigilia del G20

Nel mese di agosto le immagini terribili, provenienti dalla Siria, hanno suscitato sentimenti di indignazione in tutto il mondo, poiché hanno reso...

03 settembre 2013Stefano Magni

Il salto nel buio di Barack Obama

“Tenetemi che mi butto” sembra dire un Obama a cavalcioni della sua finestra, guardandosi indietro, nella speranza che qualcuno arrivi a placcarlo...

03 settembre 2013Cristofaro Sola

Il rebus siriano e gli incroci della storia

A volte negli incroci della Storia, quella con la S maiuscola, accadono cose destinatea cambiare inun senso, anziché in un altro, la vita di popol...

31 agosto 2013Fabio Ghia

Stati Uniti e Siria: dov’è il problema?

Da qualche giorno a questa parte per l’amministrazione Obama è un susseguirsi di conferenze stampa con annunci di possibili attacchi immediati all...

31 agosto 2013Stefano Magni

Il circo giudiziario nell’Asia comunista

Purghe, processi sommari e fucilazioni nell’Asia comunista. In Corea del Nord fucilano 12 personaggi dello spettacolo, fra cui l’ex fidanzata dell...

30 agosto 2013Cristofaro Sola

Siria, a un passo dalla tragedia

In Siria siamo a un passo dalla tragedia. Perché è lì che un incomprensibile Obama ha deciso di battere un colpo per dare un segno di vitalità pol...

30 agosto 2013Fabio Ghia (*)

Egitto, il crepuscolo di Barack Obama

E’ dall’inizio delle rivoluzioni Arabe, gennaio 2011, che molti interrogativi sulla politica estera Statunitense sono rimasti senza risposta. Perc...

30 agosto 2013Stefano Magni

Nidal Hasan, jihadista non riconosciuto

Il 5 novembre 2009, il maggiore Nidal Malik Hasan, medico psichiatra dell’esercito degli Stati Uniti, aprì il fuoco contro i suoi colleghi a Fort ...

29 agosto 2013Stefano Magni

Iraq e Siria, trova le differenze

La rapidità con cui si è sviluppata la crisi militare siriana rende difficile ogni previsione. La guerra civile sta proseguendo dal marzo del 2011...

29 agosto 2013Umberto Mucci

Contro gli stereotipi sugli italoamericani

Tra i diversi aspetti che caratterizzano l’esperienza italoamericana, come ci hanno detto alcuni nostri precedenti ospiti, c’è (sin dall’inizio) i...

29 agosto 2013Esmail Mohades

Nuovo presidente, nuove impiccagioni

Di fronte alla scena straziante di migliaia di corpi senza vita in Siria che sembrano dormienti, cosa si può scrivere? Metteranno in macabra mostr...

29 agosto 2013Cristofaro Sola

Una buona notizia in politica estera

Finalmente per l’Italia una buona notizia dal fronte della politica estera. L’incontro bilaterale tra il nostro Paese e la Federazione Russa c’è s...