Esteri

03 agosto 2013Stefano Magni

Il discorso della Regina

In tanti hanno visto “Il discorso del re”, il commovente film incentrato sul discorso pronunciato da Re Giorgio VI (nonostante la sua balbuzie) al...

02 agosto 2013Stefano Magni

Zimbabwe, cronaca di un esperimento fallito

Nel lontano Zimbabwe, nell’Africa meridionale, la democrazia ha fallito ancora. Le elezioni, in cui competevano il presidente in carica Robert Mug...

01 agosto 2013Stefano Magni

I segreti degli Usa violati da due ragazzi

Chiudere la stalla quando i buoi sono fuggiti. I “buoi”, in questo caso, sono centinaia di migliaia di documenti e di informazioni segrete sfuggit...

31 luglio 2013Stefano Magni

Israele-Palestina, si riparte da Camp David

Iniziati i nuovi colloqui sul Medio Oriente, a Washington DC. La tenacia di John Kerry, nuovo segretario di Stato, l’ha premiato. Ha voluto a tutt...

31 luglio 2013Umberto Mucci

Vivere (e crescere) a Washington D.C.

Letizia parla in prima persona plurale, quando si riferisce agli italiani. Potrà sembrare normale, essendo lei pienamente cittadina italiana, nata...

30 luglio 2013Cristofaro Sola

La politica estera USA e il playmaker Qatar

Dicono che lo sport sia una metafora della vita. Se così fosse, allora ciò che sta accadendo in Medioriente ricorda molto da vicino una partita di...

30 luglio 2013Stefano Magni

"Ma perché dar retta alla Corea del Nord?"

Due senatori italiani, Paolo Romani e Antonio Razzi, erano presenti in Corea del Nord alla grande parata militare che celebrava il 60mo anniversar...

27 luglio 2013Stefano Magni

Obamacare, la realtà oltre ai miti

Nel suo ultimo editoriale, l’economista Paul Krugman, anima delle politiche economiche dell’amministrazione Obama, si chiede come mai i Repubblica...

27 luglio 2013Cristofaro Sola

Quella rottura tra Ue e Israele

Sono settimane, forse mesi, che vado convincendomi che esistano almeno due piani paralleli della realtà. Un universo fatto a due dimensioni, dove ...

26 luglio 2013Daniel Pipes

La probabile condanna dell’islamismo

Non più tardi del 2012, sembrava che gli islamisti potessero superare le loro innumerevoli differenze interne – settarie (sunniti, sciiti), politi...

26 luglio 2013Stefano Magni

Gli Usa sempre più al fianco degli integralisti

“Se non sei un integralista islamico, l’F-16 non te lo do”. È così che ragiona il Dipartimento della Difesa americano? L’Egitto post-rivoluzionari...

26 luglio 2013Michele Di Lollo

Anthony Weiner ci casca di nuovo

Anthony Weiner ci è cascato di nuovo. Veniva considerato da gran parte della stampa uno tra i candidati con più chance di vittoria per la poltrona...