Con la Siria in fiamme e l’Egitto sull’orlo del precipizio, per quale motivo il segretario di Stato John Kerry torna in Medio Oriente per la sua s...
Egitto, se lo scopo dei militari era quello di riportare l’ordine, il loro obiettivo non è stato raggiunto. Quarantadue i morti accertati (i manif...
Invece di lamentarsi di una crisi sempre più prolungata, i governi di Italia, Francia e Spagna dovrebbero cogliere l’opportunità di privatizzare i...
Quanto sta accadendo in Egitto, è solo l’epilogo di una “dissennata” politica estera statunitense, aperta dal presidente Barack Obama con il famos...
In più di cento ore di trasmissioni sportive tv italiane della Confederations Cup dal Brasile, non si è riuscito a spiegare perché ci fosse un mil...
Ciò che sta accadendo al Cairo impone estrema cautela di giudizio. I cosiddetti “ribelli” sono stati i protagonisti della raccolta di 22 milioni d...
Nelson Mandela è ancora ricoverato in gravi condizioni. Le fonti che lo davano in stato vegetativo permanente sono state smentite da medici e auto...
Alcuni osservatori, tra cui il “New York Times”, hanno esultato per il risultato delle recenti elezioni presidenziali in Iran che avrebbero portat...
Possiamo chiamarlo golpe? Al Cairo c’erano milioni di persone in piazza. Se la rivoluzione è fatta dalle maggioranze e il golpe da una minoranza a...
Roma, oltre ad essere la città storica più bella del mondo, è il centro del potere politico e burocratico italiano, ma oggi avrà un ospite inconsu...
In un appassionato discorso televisivo, il presidente egiziano Mohammed Morsi, si è detto pronto a “sacrificare il suo sangue” per salvare l’Egitt...
DataGate, ormai è diventato un incidente diplomatico. Non è uno scandalo limitato ai soli Stati Uniti, ma si estende anche ai Paesi europei spiati...