Mercoledì scorso è stato inferto un colpo particolarmente duro alla giovane democrazia tunisina. Colpo che ha evidenziato anche il chiaro indirizz...
Vladimir Putin è finalmente riapparso in pubblico; l’altro ieri a San Pietroburgo ha incontrato il presidente del Kirghizistan, Almazbek Atanbaev....
Nella nostra scoperta di nuovi punti di vista da cui partire per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti, oggi parliamo dei gemellaggi tra...
Non molto conosciuta all’opinione pubblica nazionale ed europea è quello che accade in una delle più grandi “prigioni” dell’Iraq: Camp Liberty. Se...
L'America - l'America di Obama - è in difficoltà, sul fronte interno ma soprattutto sul fronte della politica estera. Sul fronte interno i dati re...
Mentre gli israeliani si recano oggi alle urne, i palestinesi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza si chiedono se anche loro avranno mai il...
Nel 1911 l’Italia commossa e piagnona di Pascoli e De Amicis, un’Italia da Sanremo mosse guerra alla Libia. Anzi no, alla Turchia. Nemmeno, all’Im...
Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha lanciato un’iniziativa per formare una “forza araba congiunta” allo scopo di contrastare la crescen...
Shamima Begum e Amira Abase sono due ragazze inglesi di 15 anni e con la loro amica Kadiza Sultana, 16 anni, hanno deciso di lasciare Londra e par...
Che cosa ci sarà mai scritto nelle oltre 55mila pagine di email personali di Hillary Clinton? A quanto pare, nulla di così compromettente, conside...
I cambiamenti demografici causati da quattro lunghi anni di guerra civile in Siria hanno profondamente alterato l’aspetto di questo paese e dei su...
A due settimane dalle elezioni anticipate in Israele (si vota per il 20esimo rinnovo del parlamento israeliano) l’attenzione dell’opinione pubblic...