Esteri

06 febbraio 2016Dimitri Buffa

Iran, come si uccidevano gli oppositori in Italia

Erano le nove di mattino del 16 marzo 1993, quindici anni dopo la strage di via Fani, quando l’oppositore politico del regime degli Ayatollah iran...

06 febbraio 2016Domenico Letizia

Onu, Assange e diritto alla conoscenza

Il processo in corso di “democrazia reale”, denunciato da Marco Pannella e dai Radicali, di continua violazione dei trattati e delle convenzioni i...

06 febbraio 2016Danilo Turco (*)

“Crisi rifugiati” in Ue: risposta incoerente

Un dibattito arduo interessa l’odierna Unione europea: chi paga la crisi nella gestione dei flussi migratori in Europa e con quali soldi? L’Ue ave...

05 febbraio 2016Simone Bressan

I nostri takeaways dall’Iowa

I caucus nell’Iowa sono terminati e come da tradizione dall’Hawkeye State arrivano segnali importanti da non sottovalutare nel prosieguo della cor...

05 febbraio 2016Domenico Letizia

La repressione degli intellettuali in Iran

La diplomazia italiana rafforza l’amicizia con il Paese sciita aprendo allo scambio e alla progettualità economica. Ma la situazione dei diritti u...

05 febbraio 2016Soeren Kern (*)

Il piano espulsioni è “una farsa politica”

Dopo tre mesi di lotte politiche, la coalizione di governo ha annunciato nuove misure volte a semplificare le procedure di espulsione degli immigr...

04 febbraio 2016Cristoforo Zervos

Primarie Usa 2016, la sfida entra nel vivo

I caucus sono un tipo di sistema di voto veramente singolare. Non sono molti gli Stati americani che adottano questo tipo di soluzione, perché non...

04 febbraio 2016Esmail Mohades

Gli Stati democratici a bassa temperatura

Imbacuccare le antiche statue romane ai Musei Capitolini mette in evidenza molte cose: lo stato d’animo dei paesi democratici occidentali, la conn...

03 febbraio 2016Paolo Dionisi

Turchia e Israele: la nuova alleanza?

Nuovi assetti nel panorama delle alleanze in Medio Oriente. Nelle settimane scorse, a pochi chilometri da Ginevra, dove l’inviato speciale delle N...

02 febbraio 2016Antonio Stango (*)

Iran degli ayatollah: le tante maschere

La grottesca vicenda delle statue coperte ha avuto anche un effetto positivo: travalicando completamente le intenzioni di chi l’ha determinata, ha...

02 febbraio 2016Cristoforo Zervos

Usa 2016: i key points per la presidenza

Ormai siamo al giro di boa. L’inizio dei caucus e delle primarie porteranno, con il passare dei mesi, alle candidature politiche per l’election da...

02 febbraio 2016Domenico Letizia (*)

La priorità balcanica e lo stato di Diritto

L’Unione europea sembra sgretolarsi sotto i nostri occhi. Stato emergenziale, securitario e crisi dei migranti mettono in ginocchio i diritti fond...