L’euro, nato sotto false premesse, è per se stesso una falsa entità. E lo è, dato che a far data dalla seconda metà degli anni Novanta, in Europa,...
La Seconda guerra mondiale lasciò un’Europa divisa ed impoverita per le vaste distruzioni provocate dal conflitto. Tre grandi statisti, Schuman pe...
Sono stato a Parigi e, come è normale, oltre al Louvre, Notre Dame, l’Arco di Trionfo e un giro sulla Senna col bateau-mouche, sono andato a visit...
Ormai sta diventando una consuetudine: in Corea del Nord si epurano o si ammazzano i dirigenti dello stesso regime di Kim Jong-un. La notizia di q...
Ecco il piano di David Cameron contro l’estremismo islamico: il governo britannico ha presentato una norma che renderà facile chiudere le moschee....
Settant’anni dopo il Congresso di Vienna, nessuno da tempo ricordava più gli equilibri europei fissati da Metternich e dallo zar Alessandro. Setta...
Nei giorni scorsi la leader del governo tedesco Angela Merkel, con pragmatismo economico, non solo è andata in Russia da Vladimir Putin riconoscen...
Saranno fieri di loro i partner occidentali. Sulla crisi ucraina hanno spinto la tensione con la Federazione russa fino al limite della rottura e ...
Le elezioni del 7 maggio 2015 nel Regno Unito confermano al governo il leader conservatore, David Cameron. I rapporti fra le istituzioni dell’Unio...
La sera dell’8 maggio, Newsmax TV ha annunciato che grazie alle pressioni degli americani che avevano saputo del visto negato a suor Diana Momeka,...
Altra crisi, altro inganno. Sono ben due le crisi attuali dell’Europa unita, e cioè la Grecia in piena deflagrazione e il Regno Unito. Il default ...
I numeri veri, scheda per scheda, hanno assegnato ai Conservatori 331 seggi a Westminster: una maggioranza assoluta, per nulla preventivata dai so...