Esteri

29 luglio 2015Giuseppe Talarico

Il ruolo della Turchia nel Medio Oriente

La decisione presa dal governo turco di compiere un duplice blitz nei giorni scorsi ha destato sconcerto e stupore nella comunità internazionale. ...

28 luglio 2015Ingrid Carlqvist (*)

I “profughi bambini” invadono la Svezia

Uno dei gruppi di rifugiati in crescita più rapida in Svezia è costituito dai cosiddetti “profughi bambini non accompagnati”. Nel Paese, negli ult...

25 luglio 2015Ferdinando Fedi

Il Giappone in... armi

La scorsa settimana la Camera bassa del Parlamento giapponese dopo lunghi dibattiti ha approvato una serie di norme che permetteranno al Paese di ...

25 luglio 2015Francesca Romana Fantetti

Governo politico europeo per i Paesi interessati

Qualcosa si muove in Europa. Dopo il caso greco e non solo, si comincia a pensare dove andare a parare e soprattutto dove riparare. In questi gior...

25 luglio 2015Gerardo Coco

L’idea di Hollande: fare più Europa

In Francia, il paese europeo più socialista, il 56% della popolazione attiva è composta da funzionari statali mentre in Germania, paese meno socia...

24 luglio 2015Cristofaro Sola

Da Cameron parole di verità sull’Islam

Nell’attualità della politica internazionale si registra un intervento importante. E non è il discorso di Renzi pronunciato davanti alla Knesset a...

23 luglio 2015Esmail Mohades

Accordo storico o fragile tregua?

L’accordo del 14 luglio tra i 5 + 1 con la risoluzione numero 2231 approvata il 20 luglio all’unanimità dal Consiglio di sicurezza dell’Onu entrer...

23 luglio 2015Francesca Romana Fantetti

Cameron: l'Islam c'entra col terrorismo

Contrastare l’estremismo in ogni sua forma, sia violenta che non violenta. Così si è espresso nel suo discorso David Cameron volendo contrastare l...

21 luglio 2015Redazione

Siamo Azerbaigiani!

In Azerbaigian esiste una cospicua comunità italiana che, come accade in qualsiasi altro Paese estero, si conosce, si incontra e spesso si confron...

17 luglio 2015Daniel Pipes

L’accordo con l’Iran sembra un disastro

Negli ultimi sei anni e mezzo, Barack Obama ha più volte detto che la sua principale priorità in politica estera non è la Cina, la Russia e il Mes...

17 luglio 2015Redazione

Elezioni trasparenti per la Costa d’Avorio

Da molti anni la Costa d’Avorio è attraversata da crisi ricorrenti sfociate talvolta in scontri violenti con, anche in anni recenti, migliaia le v...

17 luglio 2015Antonio Stango

Nucleare iraniano: accordo “antistorico”

Più che uno ‘storico’ accordo, come molti media di tutto il mondo hanno scritto, quello sottoscritto a Vienna fra Regno Unito, Francia, Germania (...