A Vienna c’è stata la stipula dell’accordo sulla limitazione del programma nucleare iraniano. Le maggiori capitali europee e Washington esultano p...
Molte sono le problematiche del territorio caucasico dalla fine dell’epoca sovietica. Tra queste ritroviamo il territorio dell’Ossezia del Sud, ri...
Chi vivrà, vedrà. Se tra una decina d'anni e anche meno, l'Iran avrà e potrà usare la forza nucleare, minacciando il mondo, e non solo quello occi...
La crisi migratoria che sta affrontando l’Europa mostra le profonde divisioni esistenti in seno all’Unione europea, che i federalisti europei da t...
Cosa sono gli aiuti umanitari? Viene da pensare al cibo per gli affamati, l’acqua per gli assetati, coperte e ambienti riscaldati per gli assidera...
Una violenta esplosione è avvenuta, alle ore 6,30 del mattino di sabato 11 luglio, nel cuore del quartiere Bulaq in cui si trova la cittadella ita...
Se non garantisci la pace, scordati turismo e soldi. Londra ha fatto rimpatriare i turisti dalla Tunisia, perché la “Tunisia è a rischio come l’Ir...
Mentre i tifosi greciofili salutano l’oxi di Atene, le milizie terroriste dello Stato Islamico sfondano le linee egiziane, indebolite dall’assenza...
Il suo nome risuona a molti fin troppo poco musicale, con una cadenza e affiancamento di lettere il cui suono suscita spesso un irrefrenabile inar...
Lo scorso fine settimana, la Grecia non è riuscita a raggiungere un accordo con i suoi creditori, la Commissione Europea, la Banca centrale europe...
Il negoziato fra gli Stati “5+1” (Usa, Regno Unito, Francia, Russia e Cina, membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, più la Germania) e la Repu...
Chi non ha timore di Dio? Noi occidentali miscredenti, edonisti e materialisti. Così, ogni tanto, per ricordarci di aver paura, si attivano ai qua...