Esteri

01 marzo 2017Nicola Bressan (*)

Sinwar: capo di Hamas preoccupa l’Occidente

Radicale, carismatico, estremista, militante e intransigente: questi sono solo alcuni degli aggettivi utilizzati dai media per descrivere Yehya Si...

28 febbraio 2017Angiolo Bandinelli

Una, dieci, cento Americhe

Qualche giorno fa il presidente Donald Trump ha emanato una direttiva federale, dichiaratamente per affossarne una promossa da Barack Obama: quell...

28 febbraio 2017Soeren Kern (*)

Il futuro demografico tedesco-musulmano

Secondo un rapporto governativo riservato, la Germania dovrà accogliere 300mila migranti all’anno per i prossimi quarant’anni per fermare il calo ...

25 febbraio 2017Eleonora Mongelli (*)

Iran: salvare il medico Ahmadreza Djalali

C’è chi l’ha definita una colossale ingiustizia, chi un gravissimo attentato contro la libertà della ricerca scientifica, chi una violazione oltra...

24 febbraio 2017Domenico Letizia

Non dimentichiamo il genocidio di Khojaly

La cittadina di Khojaly, nel neo Stato indipendente dell’Azerbaigian, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 1992, fu teatro di uno dei più gr...

22 febbraio 2017Khaled Abu Toameh (*)

Fortezza delle torture per i palestinesi

Mentre il presidente dell’Autorità palestinese (Ap) Mahmoud Abbas e i suoi amici erano occupati nelle ultime due settimane a mettere in guardia il...

21 febbraio 2017Marcello Ciola (*)

La Turchia tra Pechino, Mosca e Bruxelles

Da alcuni anni il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan cerca di crearsi una valida alternativa economica e politica all’accordo di unione doganal...

18 febbraio 2017Stefano Magni

Corea, la pericolosa fragilità di Kim Jong-un

Il 2017 in Asia inizia con una spy story (purtroppo reale) in Malesia. Il protagonista, purtroppo per lui, è Kim Jong-nam, fratellastro in esilio ...

18 febbraio 2017Nicola Bressan (*)

La svolta del Marocco sulla libertà religiosa

Se qualcuno pensa che l’Islam sia una religione ferma, impassibile di fronte all’avanzare della modernità, si sbaglia. La sponda occidentale del N...

17 febbraio 2017David Harris (*)

Israele-Palestina: la lettera a Flanagan

Poco tempo fa, lei ha affermato: “Sto analizzando attivamente e continuamente, se il riconoscimento da parte dell’Irlanda in un prossimo futuro di...

15 febbraio 2017Domenico Letizia

L’Italia, la Norvegia e il futuro dell’Artico

Negli ultimi anni è in costante crescita l’attenzione di numerosi Paesi verso l’Artico. I Paesi asiatici sono interessati alle straordinarie oppor...

14 febbraio 2017Giulio Meotti (*)

Québec: la crisi dell’Occidente

Benvenuti in Québec, con il suo sapore di vecchia provincia francese, dove le strade hanno nomi di santi e dove un uomo armato qualche giorno fa h...