2 febbraio 2017: una “no-go zone” nella banlieu est di Parigi. Una pattuglia della polizia sente delle urla e decide di intervenire. Un ragazzo in...
Seicento milioni di bambini nel mondo, uno su quattro, entro il 2040 vivranno in aree con risorse idriche estremamente limitate. L’allarme, in oc...
L’altro giorno la Capitale ha ospitato il vertice dei Paesi aderenti al gruppo di contatto per la rotta del Mediterraneo centrale. L’ennesimo. All...
Otto anni di crescita piena con le ricette anticrisi di Donald Trump. Due giorni fa era la notizia di apertura del Financial Times, ma naturalment...
Circa 3600 membri delle forze armate statunitensi sono stati schierati in aggiunta ai 28mila soldati già di stanza in Corea del Sud per l’esercita...
Tra le colline verdi che separano Tel Aviv e Gerusalemme, sorge un palazzo speciale, guidato dai principi della tolleranza, della libertà e dell’i...
Quattro anni fa il Guardian, il quotidiano della sinistra britannica, ha pubblicato un articolo sui “sopravvissuti di Guantanamo”, le “vittime del...
L’Oman, dove ho soggiornato la settimana scorsa, è un Paese arabo diverso da qualsiasi altro. Vediamone i motivi. Nell’Islam si possono distingue...
A urne chiuse in Olanda gli europeisti esultano per lo scampato pericolo: la destra populista di Geert Wilders non ha vinto. Quindi, sono fugati i...
“Viviamo tempi difficili”. È così che il re di Giordania Abdullah si esprimeva sei mesi fa. Come ho potuto constatare nel mio intenso viaggio di u...
“Guerre di religione in Europa” ormai alle porte. Divieto del velo nei luoghi di lavoro come una “crociata” anti-Islam. Mentre le cancellerie Ue t...
Il vertice di Angela Merkel con Donald Trump potrà anche concludersi fra strette di mano e vaghe promesse di cooperazione. Ma la tensione sull’ass...