Esteri

22 settembre 2016Robert Jones (*)

Turchia: il silenzio sugli stupri di bambini

La Turchia ha ancora una volta minacciato di stracciare il controverso accordo sui migranti e di inviare centinaia di migliaia di richiedenti asil...

21 settembre 2016Andrea Marcigliano (*)

Bratislava: ovvero l’Europa a pezzi

L’immagine che sintetizza il vertice di Bratislava è, oggi come oggi, quella della conferenza stampa di Angela Merkel e François Hollande, e di Ma...

21 settembre 2016Dimitri Buffa

L’Ansa, Israele e Hezbollah

Un ormai ex freelance dell’Ansa sta mettendo in serio imbarazzo da oltre una settimana tanto la redazione esteri quanto il capo dei corrispondenti...

20 settembre 2016Giulio Meotti (*)

Gli editori occidentali si piegano all’Islam

Quando Salman Rushdie pubblicò nel 1989 “I versi satanici”, la Viking Penguin, la casa editrice britannica e americana del romanzo, fu sottoposta ...

20 settembre 2016Dimitri Buffa

Israeliani boicottati alle Paralimpiadi

L’odio dei Paesi arabi nei confronti dello Stato di Israele può raggiungere parossismi tragicomici. Come quello di boicottare la squadra di “goalb...

16 settembre 2016Cristofaro Sola

Tocca all’Italia salvare l’Europa

In un’intervista a “La Stampa” di Torino Martin Kobler, capo della missione Onu in Libia, ha messo a nudo una realtà che nessuna giaculatoria buon...

16 settembre 2016Domenico Letizia

L’attualità e la società in Norvegia

Lo scorso 1 settembre il Re di Norvegia Harald V all’età di 79 anni ha stupito il mondo intero con un discorso pubblico dal giardino del Palazzo r...

15 settembre 2016Soeren Kern (*)

L’Europa dibatte sull’uso del burkini

La città francese di Nizza ha revocato il controverso divieto del burkini musulmano dopo che un tribunale ha stabilito che divieti del genere sono...

14 settembre 2016Cristofaro Sola

Come sta Hillary Clinton?

Hillary Rodham Clinton ha un problema: non sta bene. Gli americani e il mondo se ne sono accorti nel giorno della commemorazione delle vittime del...

13 settembre 2016 Domenico Letizia (*) e Giulio Terzi di Sant’Agata (**)

L’Iran calpesta ancora i princìpi democratici

Anche se una parte considerevole della comunità internazionale vuole far credere e sperare in un’attualità iraniana diversa, decisamente più democ...

13 settembre 2016Khaled Abu Toameh (*)

Le invisibili (donne) palestinesi

Con una mossa che ha indignato le donne palestinesi e varie fazioni palestinesi, un certo numero di liste elettorali palestinesi, che contestano l...

13 settembre 2016Daniele Lazzeri (*)

Uzbekistan e futuro dopo morte di Karimov

Toccherà a Shavkat Mirziyoyev, già primo ministro, traghettare l’Uzbekistan alle elezioni presidenziali del prossimo dicembre dopo la morte, due s...