Le autorità tedesche stanno discutendo i contorni di una nuova legge che reprimerebbe i matrimoni di minori dopo che è emerso che nel Paese ci son...
Matteo Renzi è volato a Washington per omaggiare il suo “amico” Barack Obama. L’Italia reziana ha meritato quest’invito a cena per non essersi mai...
È l’inno nazionale d’Israele: “Hatikvah” sta per “La speranza”. Un inno che dà speranza, è speranza. Scritto come poesia nel 1877 dall’ebreo galiz...
Il Nord-Africa resta una macroregione in trasformazione, soprattutto, con il diffondersi di organizzazioni legate allo Stato islamico. In Marocco ...
I militanti islamici stanno intensificando una guerra di propaganda contro la Spagna. Negli ultimi mesi, lo Stato islamico e altri gruppi jihadist...
Fu Giovanni Giolitti a sentenziare che “per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano”. Deve essere così che la pensano a Brux...
Il Consiglio di Stato francese, la più alta corte amministrativa del Paese, ha deciso che, per consentire l’esercizio della libertà religiosa, il ...
La buona performance di Trump al secondo dibattito televisivo non è bastata a placare lo scontro interno al partito repubblicano sulla sua candida...
Il 12 luglio del 1893, a Chicago, Frederick J. Turner introduce nell’immaginario collettivo un’originale spiegazione che giustificherebbe, in tutt...
Bello il duello televisivo tra Donald Trump e Hillary Clinton di ieri l’altro. Affamati e crudeli gli sfidanti, come i lottatori di Hunger Games, ...
La legge islamica, sempre dura, è ancora più dura per le donne. Secondo il Corano, gli uomini hanno “autorità” sulle donne che possono essere picc...
Le problematiche geopolitiche non cessano di assumere connotati sempre più caratterizzati da una visione transnazionale, che vanno affrontate attr...