Esteri

29 luglio 2016Vladimiro Iuliano

Iran e Italia: “Islam per tutti”

È il primo programma televisivo della storia della Repubblica Islamica dell’Iran interamente in italiano e nasce con l’obiettivo di presentare l’I...

27 luglio 2016Domenico Letizia

Da Nizza all’Africa, ascoltiamo Israele

Un anno politico intenso per la realtà transnazionale e per la geopolitica. Gli attentati in Francia, la politica occidentale, i rapporti con l’Ir...

27 luglio 2016Paolo Dionisi

Il golpe in Turchia: riflessi regionali

Oltre ai contraccolpi che sta provocando in Turchia, con migliaia di arresti tra gli oppositori del regime, lo stato di emergenza per i prossimi t...

27 luglio 2016Stefan Frank (*)

Germania: potere degli interpreti musulmani

Alexander Stevens è un avvocato che lavora in uno studio legale di Monaco che si occupa specificatamene della difesa delle vittime di reati sessua...

26 luglio 2016Daniel Pipes

Perché ho lasciato il Partito repubblicano

Il Partito repubblicano ha nominato Donald Trump come suo candidato alla presidenza degli Stati Uniti e io ho reagito a questa nomina ponendo fine...

26 luglio 2016Andrea Marcigliano (*)

Politici e santoni dietro il golpe turco

Dopo il fallito golpe in Turchia, si sono sprecate analisi e contro-analisi d’ogni risma, per lo più focalizzate non tanto sui militari ribelli, q...

26 luglio 2016Paolo Dionisi

Il pasticcio armeno

Il fallito golpe in Turchia ha catturato l’attenzione dei media internazionali, ma la vicina Armenia ha vissuto negli stessi giorni la crisi inter...

23 luglio 2016Daniel Pipes (*)

Ecco perché sostenevo il fallito golpe turco

Tutti i grandi governi hanno condannato il tentato colpo di Stato in Turchia, come hanno fatto tutti e quattro i partiti rappresentati nel parlame...

23 luglio 2016Cristofaro Sola

Con Donald Trump un mondo più sicuro

Donald Trump quando parla si fa capire benissimo. Non è detto che le cose che dice piacciano a tutti. Anzi, gli inquilini dei piani alti dei Paesi...

23 luglio 2016Ruggiero Capone

Erdoğan e il ritorno della pena capitale

Spiace dover rammentare che la Turchia non è mai stata una nazione liberale, tantomeno democratica nell’accezione italiana del termine. La Turchi...

22 luglio 2016Paolo Dionisi

Riflessioni turche

Sono già migliaia gli arresti effettuati dalla polizia turca per ordine del presidente Erdogan dopo il fallito golpe militare e a finire in carcer...

20 luglio 2016Yves Mamou (*)

Francia: l’imminente guerra civile

“Siamo sull’orlo di una guerra civile”. Non sono le parole di un fanatico o di uno squilibrato. No. È quanto ha dichiarato il capo della Dgsi (la ...