Esteri

La questione Taiwan, cosa cambierà nell’era Biden?
25 gennaio 2021Elvio Rotondo (*)

La questione Taiwan, cosa cambierà nell’era Biden?

“La Bella”, nome dato dai portoghesi a Taiwan attorno alla metà del XVI secolo, è un’isola tropicale situata nel Mar Cinese Orientale a 100 miglia...

Il dramma dei bambini-soldato
25 gennaio 2021Mauro Anetrini

Il dramma dei bambini-soldato

Era già successo ai tempi della guerra Iran-Iraq, lungo, inutile e sanguinoso conflitto che non spostò i confini di un solo millimetro. Accade nuo...

Non tutto il “trumpismo” è da buttare
21 gennaio 2021Roberto Penna

Non tutto il “trumpismo” è da buttare

Il mandato presidenziale di Donald Trump è davvero giunto al termine, e d’ora in poi, occorrerà fare i conti, poi vedremo se nel bene o nel male, ...

Iraq: attentato a Baghdad, 28 morti
21 gennaio 2021Redazione

Iraq: attentato a Baghdad, 28 morti

Un doppio attentato kamikaze ha ucciso quasi 30 persone nel centro di Baghdad, in Iraq. Lo riferiscono i media statali iracheni, in quello che è l...

Accordo Israele, Marocco e Usa: prospettive da verificare
20 gennaio 2021Fabio Marco Fabbri

Accordo Israele, Marocco e Usa: prospettive da verificare

Il 10 dicembre Donald Trump ha annunciato l’impegno del Marocco per la normalizzazione delle sue relazioni con Israele, sullo stesso tracciato per...

Media: Israele va denigrato per la sua impareggiabile campagna vaccinale
18 gennaio 2021Richard Kemp (*)

Media: Israele va denigrato per la sua impareggiabile campagna vaccinale

Il pregiudizio contro lo Stato ebraico è così forte nei media occidentali che le azioni meritorie che garantiscono i titoli dei giornali, se attri...

Sahel: il fallimento della cooperazione internazionale
18 gennaio 2021Fabio Marco Fabbri

Sahel: il fallimento della cooperazione internazionale

In Africa oggi sono evidenti i risultati di molti fallimenti di matrice occidentale, tra questi le cooperazioni internazionali detengono la maggio...

Indo-Pacifico, Campbell guiderà la politica asiatica di Biden
18 gennaio 2021Elvio Rotondo (*)

Indo-Pacifico, Campbell guiderà la politica asiatica di Biden

L’Indo-Pacifico con le sue zone calde, potenze emergenti, partenariati politici ed economici è la regione più a rischio di conflitti di qualsiasi ...

Il “vergognoso” biennio della Germania al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
13 gennaio 2021Soeren Kern (*)

Il “vergognoso” biennio della Germania al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Il mandato biennale della Germania come membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è terminato il 31 dicembre 2020. Il m...

L’abbraccio Cina-Africa oltre il Covid
13 gennaio 2021Fabio Marco Fabbri

L’abbraccio Cina-Africa oltre il Covid

Il potere economico cinese in Africa è da oltre due decenni ben noto e consolidato; il soft power è penetrato nei gangli vitali africani determina...

Donald Trump: la difficile eredità
12 gennaio 2021Andrea Marcigliano (*)

Donald Trump: la difficile eredità

A giochi chiusi. Senza più guardare indietro, a ciò che è accaduto, carnevalate spacciate per golpe e autentici brogli elettorali. E dando, ormai,...

Kim Jong-un promette di espandere le relazioni esterne e rafforzare le capacità difensive
12 gennaio 2021Elvio Rotondo (*)

Kim Jong-un promette di espandere le relazioni esterne e rafforzare le capacità difensive

All’ottavo congresso del Partito dei lavoratori nordcoreano, Kim Jong-un ha annunciato la sua linea politica, orientata ad espandere e sviluppare ...